Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2009
N. Pagine: 88
Formato: 15x21
Esauriti Desiderium Sapientiae del 1996 e Le Porte Celesti del 1999, Renzo Manetti torna sul tema a lui caro dell’architettura sacra medievale e dei simboli che la contraddistinguono. Partendo dal complesso linguaggio simbolico della basilica di San Miniato al Monte di Firenze, lo studio si estende al significato stesso dell’edificio sacro come Porta del Cielo, luogo misterioso dove lo spirito si materializza e il corpo si spiritualizza sotto l’influsso di potenti correnti energetiche. Questo nuovo saggio integra il romanzo Il Segreto di San Miniato, spiegandone alcuni passaggi a prima vista incomprensibili. I due libri si completano fra loro, perché ciascuno contiene qualcosa che l’altro non ha: questo ultimo spiega i simboli ma solo il primo fornisce la chiave per aprirne la porta nascosta.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 9788859605508 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Architetto e scrittore, è studioso di storia dell’architettura e della città, di iconologia, e della comunicazione per immagini. In quest’ultimo campo ha approfondito il tema del linguaggio per immagini simboliche nell’arte, in architettura, nella letteratura. Accademico Corrispondente dell’Accademia delle Arti del Disegno, fa parte del comitato di redazione della... Vai alla scheda autore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione