Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2019
N. Pagine: 128
Formato: 15x21
Con i suoi 42 chilometri in un percorso denso di arte, storia e cultura, la Maratona di Firenze è un appuntamento speciale per migliaia di sportivi e appassionati provenienti da tutto il mondo. L’autore ci racconta storie e segreti di questa gara affascinante attraverso le voci dei protagonisti: tra i personaggi intervistati nel libro, troviamo tanti corridori amatoriali – medici e camerieri, sacerdoti e geometri, traduttori e pensionati, impiegati e professionisti – che, con passione e sudore della fronte, si cimentano nella gara. E accanto a loro, le personalità che a vario titolo seguono, promuovono e sostengono la Maratona di Firenze, a partire dal comitato organizzatore fino agli uomini delle Istituzioni, ai tecnici e ai giornalisti che ogni anno rendono possibile questa grande festa dello sport.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 978-88-564-0427-2 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Francesco Giannoni è nato a Firenze nel 1960. Laureato in lettere, lavora da quasi trenta anni nell’editoria. Giornalista pubblicista, redattore e fotografo, collabora con case editrici e testate giornalistiche. È autore de Il Viale dei Colli a Firenze (Florence Art, 2016), Terme in Toscana (Moroni, 2017) e curatore di “Quei lontani sogni cattivi”. Memorie di un prigioniero... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su La Maratona di Firenze. I protagonisti
42 chilometri e 195 metri da percorrere, migliaia di partecipanti, una grande festa di sport. La Maratona di Firenze, che ogni anno a partire dal 1984 si svolge l’ultima domenica...
Firenze il 23/10/2019 - Redazione
Dalla letteratura alla musica, dalla storia al cinema, dall’attualità alla comunicazione, dallo sport alla grande cucina con uno sguardo attento alla realtà locale e a quella...
Siena il 13/01/2025 - Redazione
Disponibile l’elenco dei comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che Legge per gli anni 2025-2026 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico reso...
Firenze il 07/01/2025 - Redazione
Chianciano Terme riconosciuta Città che legge fino al 2026, il riconoscimento nazionale del Centro per il libro e la lettura d’intesa con l’Anci. “Siamo molto soddisfatti...
Chianciano Terme il 07/01/2025 - Redazione
Pontedera si conferma 'Città che legge', rientrando a pieno titolo nei requisiti richiesti dal bando, uscito a novembre scorso e fino al 2026 avrà questa attribuzione....
Pontedera il 07/01/2025 - Redazione