Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2019
N. Pagine: 136
Formato: 13.5x21
Il tratto più felicemente disturbante di queste short stories è l' insinuarsi del mostruoso nel familiare e nell' ordinario, è il perturbante. Il primo racconto costituisce una felice ouverture all' intera raccolta, poiché ne annuncia la "musica": dissonante e apprensiva. Walter sulla spiaggia non riesce a liberarsi della viscida medusa, della creaturina lucida e molliccia: la spinge in acqua, la sotterra… Ma lei continua a lamentarsi a implorarlo con grida stridule, a giudicarlo, a rimproverarlo, intrecciandosi con la figura di una ragazza che lui aveva investito con l' auto in una notte di bagordi. Dove apprendiamo che anche figure mostruose, epifanie spaventevoli, incidenti, corpi in disfacimento, visioni surreali, rinviano tutte a rimorsi, dilemmi morali assai concreti, magagne da nascondere, richieste del super-io. L' horror è il risvolto dell' etica. In genere personaggi ossessivi, maniacali, abitano queste storie, dalla signora Rinvoltini, che ricopre l' intero pavimento con metri e metri di fogli di plastica, ad Alda che con il suo "cuore logico"(quasi una citazione dal "Cuore semplice" di Flaubert) intende riordinare la vita degli altri, risistemarla, regolarizzarla…Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978-88-6550-665-3 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
Camilla Migliori Autrice drammatica e regista di lungo corso, si dedica più recentemente alla scrittura di racconti brevi in cui affronta tematiche di attualità spesso calate in atmosfere surreali. Riceve premi e riconoscimenti tra cui Premio Spoleto Festival Art, Premio Gerundo, Premio Polifemo, Premio Fersen, Segnalazione Premio Flaiano. Pubblica con note case editrici tra cui ricordiamo:... Vai alla scheda autore >
Dopo il lancio delle date della nuova edizione che si terrà il 27 e 28 aprile 2024 al Real Collegio, il Festival Lucca Città di Carta mantiene le promesse e annuncia ben due anteprime...
Lucca il 28/09/2023 - Redazione
Sta per arrivare in libreria “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” di Marco Bertoli (NPS Edizioni), un giallo storico ambientato in Grecia al tempo dei Micenei, con protagonista Ettore...
Pisa il 28/09/2023 - Redazione
Una terzina tutta al femminile, quella che si contenderà la XXXII edizione del “Premio Fiesole narrativa under 40”. La Giuria del Premio ha infatti scelto le opere “Tornare...
Fiesole il 28/09/2023 - Redazione
Il rapporto pubblico-privato nella progettazione e programmazione culturale e le grandissime potenzialità che questo offre per sviluppare percorsi virtuosi di amministrazione collaborativa:...
Montepulciano il 28/09/2023 - Redazione