Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2011
N. Pagine: 112
Formato: 14x21
A oltre 70 anni dalle opere di bonifica in Maremma, questo volume-intervista al presidente nazionale di Confagricoltura Federico Vecchioni riporta considerazioni e riflessioni sull’evoluzione del tessuto agricolo italiano e sul ruolo che la Terra ha via via assunto nel nostro Paese.
Un bene troppe volte percepito come semplice portato paesaggistico, piuttosto che fabbrica instancabile di alimenti e di risorse per l’uomo. Un bene da rispettare perché indirizzato al benessere della società, senza però sottacere le implicazioni economiche e finanziarie di una moderna attività produttiva, con le sue criticità e le sue infinite potenzialità. È un’analisi lucida del passato, propedeutica ad una visione strategica del futuro.
Il libro si chiude con un’ampia fotografia della vita personale: si entra nelle mura di casa e si indugia sul ruolo degli affetti, degli stimoli costruttivi che la cerchia familiare propone e supporta con convinzione, condividendo il comune cammino.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 978-88-564-0156-1 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Leonardo Tirabassi nasce a Firenze il 13 gennaio 1954. Sposato con Tamara, laurea in Filosofia, una tesi su Habermas, un master in Relazioni internazionali, insegna Strategie comunicative internazionali presso la Facoltà di Scienze politiche a Firenze. Esperto di comunicazione, è vice presidente del Corecom della Toscana e collabora con l’Unione Europea nelle missioni di assistenza... Vai alla scheda autore >
Si intitola “La sentenza della Corte Costituzionale” il secondo appuntamento de I colloqui della Fondazione Circolo Rosselli, in programma il 22 gennaio alle 17.30 allo Spazio Rosselli,...
Firenze il 20/01/2025 - Redazione
l 27 per cento dei cittadini della provincia di Grosseto è iscritto alla Rete Grobac, delle biblioteche e degli archivi della Maremma e dell’Amiata. Un numero, negli ultimi anni,...
Grosseto il 20/01/2025 - Redazione
Sono aperte fino al 20 marzo 2025 le iscrizioni al 31esimo Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico, concorso letterario organizzato dall’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare,...
Lucca il 20/01/2025 - Redazione
Proseguono gli incontri letterari al Centro Cittadinanza Oltreserchio “Il Bucaneve”, a Santa Maria a Colle (via della Chiesa 559), Lucca. Domenica 19 gennaio la scrittrice...
Lucca il 18/01/2025 - Redazione