Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2021
N. Pagine: 144
Formato: 15x21
Scrittore e poeta britannico, amico di Mary Shelley, John Wiliam Polidori fu segretario e medico personale di Lord Byron, alla cui figura si ispirò per Il vampiro (1819), racconto che ancor prima di Dracula rese leggendaria la creatura delle tenebre. Questo romanzo a più voci, che prende il via in una fumosa Londra ottocentesca, ci fa rivivere alcuni episodi chiave e “resuscita” i personaggi celebri che segnarono la vita di Polidori, per far luce infine sulla sua misteriosa morte e consegnarlo così definitivamente alla leggenda.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 978-88-564-0472-2 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Da sempre impegnato in un attento scavo nella letteratura e nella cultura politica tra le due guerre, Mario Bernardi Guardi ha pubblicato in volume saggi su Borges, Nietzsche, Jünger, il mondo della Mitteleuropa, Berto Ricci, i tic e i tabù della sinistra radical-chic, la memorialistica di Salò. Conferenziere, presidente di prestigiose istituzioni culturali come l’Accademia... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su La morte addosso Polidori, Byron, Mary Shelley e altri vampiri
Sono passati duecento anni dalla misteriosa morte di John Polidori, il medico-poeta che rese famosa la figura del vampiro in letteratura, scrivendone decenni prima di Bram Stoker. A...
Firenze il 20/04/2021 - Redazione
Dalla letteratura alla musica, dalla storia al cinema, dall’attualità alla comunicazione, dallo sport alla grande cucina con uno sguardo attento alla realtà locale e a quella...
Siena il 13/01/2025 - Redazione
Disponibile l’elenco dei comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che Legge per gli anni 2025-2026 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico reso...
Firenze il 07/01/2025 - Redazione
Chianciano Terme riconosciuta Città che legge fino al 2026, il riconoscimento nazionale del Centro per il libro e la lettura d’intesa con l’Anci. “Siamo molto soddisfatti...
Chianciano Terme il 07/01/2025 - Redazione
Pontedera si conferma 'Città che legge', rientrando a pieno titolo nei requisiti richiesti dal bando, uscito a novembre scorso e fino al 2026 avrà questa attribuzione....
Pontedera il 07/01/2025 - Redazione