Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2012
N. Pagine: 182
Formato: 17x24
L’Autore indaga il processo della formazione del verso all’interno dell’ampio sistema filosofio-teologico al quale si riferisce il Servita friulano. E principalmente rintraccia la formula versifi-catoria (il poieo) che il poeta elabora nell’ambito della lirica non solo italiana e che nel Grande Codice (Bibbia) trova il principale referente diegetico, pervenendo così all’esame di un singola-re e affascinante canzoniere in cui il dialogo drammatico ma gioioso Dio-uomo è il centro del canto. Prefazione di Dante Della Terza.
The Author investigates the process of verse composition within the vast philosophical-theological system the Servite friar refers to. He principally traces the ‘constructive’ processes (poieo) elaborated by the writer in the field of Italian and non Italian poetry, and he finds their main ‘narrative’ reference in the Grand Code (the Bible). D’Elia studies a peculiar, fascinating collection of poems centred around the dramatic, but joyful dialogue between God and man.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6134 2 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Il 1992 è l’anno delle stragi di Capaci e via D’Amelio, un momento drammatico e cruciale che cambia per sempre la storia d’Italia. Trent’anni più tardi va...
Firenze il 29/03/2023 - Redazione
Nello SpazioPiù "G. Cherubini" della Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli, venerdì 31 marzo alle ore 17, dopo il saluto introduttivo dell'assessore Eleonora François,...
Firenze il 29/03/2023 - Redazione
DiMMi-Diari Multimediali Migranti è il concorso nazionale rivolto a persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia o nella Repubblica di San Marino. Il...
Pieve Santo Stefano il 29/03/2023 - Redazione
A partire da domenica 2 aprile parte a Pisa il nuovo ciclo dedicato alla letteratura italiana del ‘900. Si tratta di quattro incontri, in auditorium a Palazzo Blu, curati da Maria Cristina...
Pisa il 29/03/2023 - Redazione