Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2016
N. Pagine: 240
Formato: 15x21
Se in un tempo, da noi non troppo distante, il castagno era l’albero del pane e la farina di castagne il pane dei poveri, oggi, questo povero libro è il racconto di un uomo buono come il pane e di una donna oltremodo generosa e dolce. Quest’uomo e questa donna ho imparato a chiamarli babbo e mamma. Successe in un giorno di primavera e tutto attorno a me, di colpo, sembrò più bello. Scrivere di loro non è stato facile, ma nemmeno troppo difficile. Gli ingredienti c’erano tutti: i miei genitori, le mie sorelle, il nostro paese e tanta gente comunemente detta vicinato. Poi c’erano le miniere, i ciuchi, i pagliai, i fascisti, i comunisti e le disgrazie. I giovani facevano l’amore ai “Castagni della Vena” e i bambini li portava la cicogna dentro una pezzuola. È bastato un paiolo, l’acqua e il sale. La farina di castagne la possiamo chiamare vita, il fuoco è quello che ho attizzato nel camino del mio cuore. Ora, dentro una nuvola di colori e di profumi, “La polenda dolce” è sul vostro piatto.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-649-7 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Cecilia Dalla Negra è una giornalista indipendente. Responsabile della sezione italiana della rivista specialistica Orient XXI, da oltre un decennio si occupa di politica e movimenti...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
La rassegna di eventi Serie Continua, a cura delle architette e consigliere della FAF Silvia Ricceri e Silvia Moretti, torna il prossimo 23 gennaio alle 18 con la presentazione della guida...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Nella mente prismatica di Leonardo da Vinci. I dipinti, i disegni, il Trattato della pittura. Domenica 26 gennaio alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 22/01/2025 - Redazione