Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2016
N. Pagine: 240
Formato: 15x21
Se in un tempo, da noi non troppo distante, il castagno era l’albero del pane e la farina di castagne il pane dei poveri, oggi, questo povero libro è il racconto di un uomo buono come il pane e di una donna oltremodo generosa e dolce. Quest’uomo e questa donna ho imparato a chiamarli babbo e mamma. Successe in un giorno di primavera e tutto attorno a me, di colpo, sembrò più bello. Scrivere di loro non è stato facile, ma nemmeno troppo difficile. Gli ingredienti c’erano tutti: i miei genitori, le mie sorelle, il nostro paese e tanta gente comunemente detta vicinato. Poi c’erano le miniere, i ciuchi, i pagliai, i fascisti, i comunisti e le disgrazie. I giovani facevano l’amore ai “Castagni della Vena” e i bambini li portava la cicogna dentro una pezzuola. È bastato un paiolo, l’acqua e il sale. La farina di castagne la possiamo chiamare vita, il fuoco è quello che ho attizzato nel camino del mio cuore. Ora, dentro una nuvola di colori e di profumi, “La polenda dolce” è sul vostro piatto.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-649-7 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Proseguono gli appuntamenti dedicati alla scoperta del patrimonio musicale e artistico della Chigiana, in occasione del centenario chigiano, che si celebra quest'anno. Giovedì 05 ottobre...
Siena il 04/10/2023 - Redazione
Si parte! Il 5 ottobre alle ore 17:30 prende il via la seconda edizione di Pianeta Terra Festival. Dopo il grande successo dello scorso anno c’è grande attesa per la manifestazione...
Lucca il 04/10/2023 - Redazione
Torna Firenze Books: un progetto di Confartigianato Imprese Firenze per la valorizzazione della lettura e delle librerie indipendenti. Dal 6 all'8 ottobre l'Ippodromo del Visarno diventa...
Firenze il 04/10/2023 - Redazione
5°edizione di Cavalli d’autore a Siena con opere di scultura e di pittura di artisti internazionali, con qualche sorpresa tutta senese. Vernissage giovedì 5 ottobre alle ore...
Siena il 04/10/2023 - Redazione