Casa Editrice: Edizioni Effigi
N. Pagine: 96
Formato: 15x21
Se oggi, nel pieno di una crisi demografica profonda e dopo anni di paura pandemica e ora di crisi economica, ma anche di rivoluzione tecnologica sconvolgente, si riscopre che la vita o le vacanze in questi centri, paesi e territori della provincia italiana sono più rilassanti, o più economiche, non si tratta solo di marketing. Sebbene il marketing c’entri anche lui. Del resto che il “piccolo” sia bello, sostenibile, pittoresco, rilassante ecc. può essere vero, come può essere che oggi stia crescendo un “rifiuto della complessità” tipica degli ambienti metropolitani, ma anche di ogni aspetto della vita sociale ed economica investito dalla rivoluzione digitale. Che poi a tutto questo si aggiunga il mito del ritorno alla “piccola patria” non può sorprendere, pensando ai milioni e milioni di italiani che hanno lasciato i loro paesi natali per cercare lavoro nelle città. Oggi a tutto questo si aggiunge di sicuro il disagio per il continuo allarme pandemico, climatico e, ormai, anche economico. Persino lo smart working può servire.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-5524-527-2 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Zeffiro Ciuffoletti (San Giovanni delle Contee, 1944) è professore ordinario di Storia contemporanea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze e ha insegnato Storia sociale della comunicazione presso la Facoltà di Scienze Politiche della stessa Università. Ha insegnato anche all’Università di Siena e al Middlebury College... Vai alla scheda autore >
Imparare a conoscere le parti nascoste di noi stessi trovando il nostro particolare modo di volare: è questo l’obiettivo al centro del nuovo incontro di “Esperienza book”,...
Bagno A Ripoli il 01/12/2023 - Redazione
Domenica 3 dicembre torna a Firenze la maratona dantesca con 210 cantori dagli 11 agli 85 anni, che declameranno la poesia di Dante in sei lingue, fra cui arabo, portoghese, ucraino e albanese....
Firenze il 01/12/2023 - Redazione
“Quando Hitler provò a prendere il potere: un secolo dal fallito putsch di Monaco” è il titolo della conferenza che il presidente della Biblioteca Comunale degli Intronati...
Siena il 01/12/2023 - Redazione
Sabato 2 dicembre alle ore 17.00 nella sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze (villa San Lorenzo, via degli Scardassieri 47) è in programma la proiezione di “Algeria:...
Sesto Fiorentino il 01/12/2023 - Redazione