Casa Editrice: Libreria Editrice Fiorentina
Anno: 2015
N. Pagine: 208
Formato: 15x21
Un'introduzione all'agricoltura naturale.
È il libro considerato essenziale da generazioni di appassionati di agricoltura ed ecologia e continua a ispirare sempre nuove forme di agro-ecologia. Il libro è un punto di svolta per una rivoluzione liberatoria dalla società tecnologica attraverso una soluzione semplice, concreta e necessaria come quella del filo di paglia. Masanobu Fukuoka rompe l'incantesimo dell'agricoltura industriale e dimostra che è possibile produrre di più e meglio aiutando la natura a fare da sé. La rivoluzione del filo di paglia attraverso un'agricoltura del non fare restituisce alla natura tutta la pianta del grano, eccetto, il chicco, aumentando ogni anno la fertilità del terreno. Un'agricoltura completa nutre l'intera persona, corpo e anima. La Rivoluzione del Filo di Paglia, definito da qualcuno “Lo zen e l’arte della coltivazione dei campi”, un best seller tradotto in almeno 25 lingue, ha reso Fukuoka una guida a livello internazionale nel campo dell'agricoltura sostenibile. La Rivoluzione del Filo di Paglia è un libro di grande valore letterario, poetico, filosofico, oltre che pratico.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Libreria Editrice Fiorentina |
---|---|
Codice | 9788889264027 |
La LEF nasce nel 1902 come iniziativa cattolica e assume importanza dagli anni '20 con le collane di patristica e una storica Bibbia, negli anni '60 con le opere di Giorgio La Pira, Don Facibeni e Don Milani fino ai decenni più recenti con i Quaderni d'Ontignano e la tradizione popolare di Firenze e della Toscana. Oggi la Libreria Editrice Fiorentina è una delle case editrici... Vai alla scheda editore >
Masanobu Fukuoka: Botanico, filosofo e contadino giapponese, classe 1914, è nato nell’isola di Shikoku. Dopo aver studiato patologia vegetale, a 25 anni cambiò la sua vita, lasciò il lavoro per tornare al villaggio natale per mettere in pratica le sue idee in agricoltura. Negli anni successivi della sua vita ha sviluppato quella che ha chiamato "agricoltura naturale".... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreProseguono gli appuntamenti dedicati alla scoperta del patrimonio musicale e artistico della Chigiana, in occasione del centenario chigiano, che si celebra quest'anno. Giovedì 05 ottobre...
Siena il 04/10/2023 - Redazione
Si parte! Il 5 ottobre alle ore 17:30 prende il via la seconda edizione di Pianeta Terra Festival. Dopo il grande successo dello scorso anno c’è grande attesa per la manifestazione...
Lucca il 04/10/2023 - Redazione
Torna Firenze Books: un progetto di Confartigianato Imprese Firenze per la valorizzazione della lettura e delle librerie indipendenti. Dal 6 all'8 ottobre l'Ippodromo del Visarno diventa...
Firenze il 04/10/2023 - Redazione
5°edizione di Cavalli d’autore a Siena con opere di scultura e di pittura di artisti internazionali, con qualche sorpresa tutta senese. Vernissage giovedì 5 ottobre alle ore...
Siena il 04/10/2023 - Redazione