Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2016
N. Pagine: 208
Formato: 17x24
Come un ex sindacalista salvò un paese da Chinatown. La via fiorentina all’inte(g)razione. La storia di un parroco coraggioso e fuori dagli schemi, una riflessione sui grandi temi dell’immigrazione e dell’accoglienzaScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 9788856302202 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
Giornalista, nasce a Firenze il 3 settembre 1951. Dirigente del movimento giovanile DC, tiene la relazione finale sui quartieri al Convegno nazionale di Pisa. Consigliere di quartiere di Firenze dal 1975 al 1980, inizia la sua attività giornalistica nel 1975 all’«Osservatore Toscano», settimanale della Diocesi di Firenze. Assunto da «Avvenire» nel 1979, collabora... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su La “rivoluzione” di don Momigli
Un'invasione di oltre tremila cinesi avvenuta in poco tempo a San Donnino, un paesino di 4.500 abitanti alla periferia di Firenze che si ribellò. Le tensioni di 25 anni fa,...
Firenze il 13/01/2017 - Redazione
È finalmente online idiaridipieve.it, la piattaforma per la scoperta e la consultazione del catalogo dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (ADN) aperta a tutti:...
Pieve Santo Stefano il 30/11/2023 - Redazione
Una giornata per sostenere la riapertura della biblioteca Tiziano Terzani e del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, entrambi fortemente colpiti dall’alluvione. Si chiama “Il...
Campi Bisenzio il 30/11/2023 - Redazione
Due appuntamenti alla biblioteca SMS di Pisa (via San Michele degli Scalzi – lunedì-venerdì dalle 9 alle 19; sabato dalle 10.30 alle 19) in questo fine settimana. Sarà...
Pisa il 30/11/2023 - Redazione
Venerdì 1 dicembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla divulgazione storica insieme a nomi autorevoli di cultura, politica, giornalismo...
Sesto Fiorentino il 30/11/2023 - Redazione