Casa Editrice: Prospettiva editrice
N. Pagine: 279
Formato: Brossura 15x21cm
La Rivoluzione Rimandata, racconta il percorso storico – filosofico della Rivoluzione Napoletana del 1799. Il pensiero di alcuni autentici protagonisti della storia. Coloro che con il loro pensiero hanno cercato di dare un’ideale ai cittadini napoletani i quali non hanno capito lo spirito della rivoluzione. Una rivoluziona nata dal pensiero di Giovan Battista Vico, Pietro Giannone, Gaetano Filangieri, Giuseppe Maria Galati, Pietro Verri, Cesare Beccaria, e custodito e tramandato da Benedetto Croce e Gerardo Marotta. E coloro che con il loro coraggio straordinario hanno tramutato il pensiero in azione: Vincenzo Russo, Gennaro Serra di Cassano, Domenico Cirillo, e di Figure femminili per eccellenza come: Eleonora Pimentel De Fonseca, e di colei che divenne eroina per caso Luisa San Felice. La Rivoluzione Rimandata vuole avere l’ambizione di raccontare una storia sempre accantonata come storia localistica, come Benedetto Croce ci dice che è la pagina “tra le più rilevanti della Moderna Storia d’Italia”.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Prospettiva editrice |
---|---|
Codice | 9788874189465 |
Prospettivaeditrice è una piccola casa editrice indipendente nata nel 1999. Ha in catalogo quasi trecento titoli divisi tra narrativa e saggistica. Le pubblicazioni vengono rinnovate ogni anno con titoli di saggistica dedicati alla storia, alla politica, alla sociologia e all’informazione. I saggi sono raccolti nelle collane: I territori (che edita in accordo con Tesionline)... Vai alla scheda editore >
Storico e Critico d’Arte Contemporanea Studioso della Rivoluzione Napoletana 1799. Conduttore di due programmi sull’arte contemporanea Incontri con l’Arte Planet Magazine Tv e Papillon ENPLEINAIR NEWS Tv di Torino ed ospite fisso nel programma radiofonico su Radio Discussione dove parla di arte e cultura condotta da Sandro Salidu. Egli ha dedicato una vita dedicata alla scrittura,... Vai alla scheda autore >
In occasione della mostra “Hokusai” allestita nelle sale di Palazzo Blu a Pisa fino al 23 febbraio, Fondazione Palazzo Blu propone un interessante programma di conferenze che si svolgeranno...
Pisa il 21/01/2025 - Redazione
L’associazione Nati per scrivere, da anni attiva in Toscana per promuovere cultura e valorizzare l’editoria di qualità, lancia la sesta edizione del Concorso letterario nazionale...
Viareggio il 21/01/2025 - Redazione
Il 24 gennaio alle 21 il Circolo Arci di Quarrata (Pistoia) ospita l’incontro con Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Rosselli, a partire dal suo libro “Sul Colle più...
Quarrata il 21/01/2025 - Redazione
Un libro che, partendo dal caso GKN, racconta la lotta di classe del nostro secolo e mette a nudo le contraddizioni del capitalismo. Si tratta di “Questo lavoro non è vita”...
Firenze il 21/01/2025 - Redazione