Casa Editrice: Prospettiva editrice
N. Pagine: 279
Formato: Brossura 15x21cm
La Rivoluzione Rimandata, racconta il percorso storico – filosofico della Rivoluzione Napoletana del 1799. Il pensiero di alcuni autentici protagonisti della storia. Coloro che con il loro pensiero hanno cercato di dare un’ideale ai cittadini napoletani i quali non hanno capito lo spirito della rivoluzione. Una rivoluziona nata dal pensiero di Giovan Battista Vico, Pietro Giannone, Gaetano Filangieri, Giuseppe Maria Galati, Pietro Verri, Cesare Beccaria, e custodito e tramandato da Benedetto Croce e Gerardo Marotta. E coloro che con il loro coraggio straordinario hanno tramutato il pensiero in azione: Vincenzo Russo, Gennaro Serra di Cassano, Domenico Cirillo, e di Figure femminili per eccellenza come: Eleonora Pimentel De Fonseca, e di colei che divenne eroina per caso Luisa San Felice. La Rivoluzione Rimandata vuole avere l’ambizione di raccontare una storia sempre accantonata come storia localistica, come Benedetto Croce ci dice che è la pagina “tra le più rilevanti della Moderna Storia d’Italia”.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Prospettiva editrice |
---|---|
Codice | 9788874189465 |
Prospettivaeditrice è una piccola casa editrice indipendente nata nel 1999. Ha in catalogo quasi trecento titoli divisi tra narrativa e saggistica. Le pubblicazioni vengono rinnovate ogni anno con titoli di saggistica dedicati alla storia, alla politica, alla sociologia e all’informazione. I saggi sono raccolti nelle collane: I territori (che edita in accordo con Tesionline)... Vai alla scheda editore >
Storico e Critico d’Arte Contemporanea Studioso della Rivoluzione Napoletana 1799. Conduttore di due programmi sull’arte contemporanea Incontri con l’Arte Planet Magazine Tv e Papillon ENPLEINAIR NEWS Tv di Torino ed ospite fisso nel programma radiofonico su Radio Discussione dove parla di arte e cultura condotta da Sandro Salidu. Egli ha dedicato una vita dedicata alla scrittura,... Vai alla scheda autore >
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione