Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2020
N. Pagine: 96
Formato: 12x17
La tecnologia ha trasformato profondamente la società, e anche il giornalismo ha dovuto cambiare forma e sostanza. Il mestiere di reporter si è evoluto e tanti sono stati costretti a ripensare il proprio ruolo, spesso vedendo i nuovi mezzi telematici come una minaccia.Il protag onista di questa storia ricorda gli inizi della sua carriera, in un mondo fatto di persone e passione più che di Internet e PC, finché la nostalgia non sfocia in un progetto “folle”: fondare un nuovo giornale che profumi d’inchiostro, carta e piombo, di metodi antichi ma mai veramente estinti.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 978-88-564-0448-7 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Marco Gasperetti è un giornalista del Corriere della Sera e insegna Giornalismo e comunicazione multimediale all’Università di Pisa. È stato tra i fondatori del Webteam Espresso Finegil, una delle prime redazioni italiane di giornalismo online. Oggi si occupa di cronaca, politica, cultura, alta tecnologia e nuovi media. Tra i libri pubblicati, tradotti anche in altre lingue,... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreGuarda le novità su La società dei giornalisti estinti
“Erano tempi mitici. Non esistevano fax né tantomeno computer. L’inviato o il cronista doveva dettare i suoi pezzi. Il telefonino appariva solo nei film di fantascienza...
Firenze il 03/08/2020 - Redazione
Dopo gli accordi siglati con il Premio Strega Poesia e con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, l’attività del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux prosegue...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione
Gradito ritorno per un “profeta in patria” molto apprezzato, lo scrittore fortemarmino Fabio Genovesi, che sabato 10 giugno alle 18.00 nel Giardino dei lecci di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 07/06/2023 - Redazione
Le Biblioteche comunali fiorentine organizzano il servizio di prestito a domicilio di libri, fumetti, audiolibri, riviste, CD musicali e DVD rivolto a persone con più di 65 anni, persone...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione
Saranno il neuroscienziato Giorgio Vallortigara, l’immunologa e divulgatrice Antonella Viola e lo storico Massimo Bucciantini i protagonisti della giornata dedicata a scienza e letteratura...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione