Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2012
N. Pagine: 408
Formato: 15.5x22
Pronunciare o scrivere la parola “Templari”, oggi, evoca tante “legendae” e poi si finisce, di fatto, senza volerlo, nella leggenda. Tuttavia il Prof. Alessio Varisco, direttore di Antropologia Arte Sacra ed autore di pluri pubblicazioni sui cavalieri non solo cita i templari ma ne fa argomento per una pubblicazione dal titolo provocatorio “La soluzione dei templari”. È una pubblicazione che si affida alla critica; consapevole di questa eventualità, appoggia le sue intuizioni alle fonti che ha conosciuto, sviscerato, ne ha fatto oggetto di ricerca storica, di confronto. Ora presenta nella pubblicazione il risultato di tale acribia e studio. Reca poi, quasi a conforto delle sue intuizioni e scoperte, la figura di san Rainaldo da Concorezzo, Arcivescovo di Ravenna, che ha avuto a che fare con i templari del suo tempo e dei suoi luoghi, sia direttamente sia per il suo tipico ministero pastorale e vi ha messo nel caso la sua dimensione umana e cristiana. Si lascia al lettore, e non può essere altrimenti, la valutazione dell’impegno di Varisco, il quale sarà grato sì per le immancabili critiche, ma soprattutto per gli argomenti che le possano giustificare. L’augurio che mi permetto di presentare alla pubblicazione, è che possa aiutare a passare dalla leggenda attuale a una valutazione completa, serena ed oggettiva della storia dei templari, storia che ha coinvolto Papi e Re, interessi politici e finanziari, storia che possa finalmente essere maestra di vita e maestra che abbia scolari diligenti e intelligenti.
(Angelo Mascheroni, Vescovo)
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-272-7 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Nasce a Monza ove vive e lavora. Figlio d’arte (madre pittrice, nonno futurista allievo di Arturo Martini, Marino Marini e Pio Semeghini all’I.S.I.A. ed all’Accademia di Belle Arti di Brera), consegue la maturità artistica. Diploma all’Accademia di Belle Arti di Brera, si laurea in Magistero pedagogico didattico presso l’Istituto superiore di scienze religiose di... Vai alla scheda autore >
Anche la Casa di Fosco Maraini a Pasquigliora in Garfagnana risponde all'appello lanciato dall'Associazione nazionale Case della Memoria che ha invitato ad aprire le porte delle case...
Lucca il 31/03/2023 - Redazione
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione