Casa Editrice: Typimedia Editore
N. Pagine: 256
Formato: 16.5x24
Versilia, territorio compreso tra i comuni di Seravezza, Stazzema, Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore, Massarosa e Viareggio. Oggi conosciuta per le spiagge e per il turismo, per le lussuose ville di Forte dei Marmi, per l’attività di estrazione di marmo sulle Alpi Apuane e per le attività artistiche di Pietrasanta. La storia della Versilia racconta questi luoghi dalla preistoria ad oggi ed è complementare al volume “La Storia di Viareggio”. Una prima parte riguarda i primi insediamenti umani e i nuclei abitati degli etruschi, dei liguri-apuani e dei romani. Nelle pagine dedicate al Medioevo troviamo personaggi come Fraolmo, capostipite delle consorterie dei Corvaia e dei Vallecchia che segneranno questo territorio attorno all’anno Mille. Qui vivono anche condottieri come Castruccio Castracani; sbarca su queste terre persino il papa dello Scisma d’Occidente, Urbano VI. Nel Cinquecento c’è un artista che fa conoscere i marmi al mondo: Michelangelo Buonarroti. Con lui troviamo altre personalità che daranno una svolta al territorio come Cosimo I de’Medici che fa costruire il palazzo Mediceo di Seravezza e dà compimento alla “via del marmo”. Nell’Ottocento prende il via il turismo, apre il primo stabilimento balneareScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Typimedia Editore |
---|---|
Codice | 978-88-85488-47-2 |
Typimedia Editore nasce nel 2018 a Roma. Ha sedi nella Capitale, a Matera, Frosinone e Padova, lavora in tutta Italia con decine di autori, giornalisti e consulenti e ha superato la soglia dei cento titoli pubblicati. Fondata da Luigi Carletti (presidente e direttore editoriale) e da Edoardo Fedele (amministratore delegato e direttore operativo), fa del lavoro sulle comunità il proprio concept... Vai alla scheda editore >
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione