Casa Editrice: Typimedia Editore
N. Pagine: 240
Formato: 16.5x24
Empoli è fin dagli albori dell’umanità un crocevia, una città al centro del centro dell’Italia e quindi del mondo. Nemmeno 50mila abitanti a ritagliarsi un pezzo di esistenza su una superficie di 62 km². Stretta tra due vie di comunicazione come l’Arno e la ferrovia, ha saputo nei secoli coniugare la sua vocazione commerciale con la capacità di produrre. La Storia di Empoli, dalla preistoria ai giorni nostri è un percorso attraverso la città toscana a partire da 100mila anni fa, quando l’homo erectus fa capolino nella frazione di Corniola. Gli etruschi ne intuiscono le potenzialità e quando Marco Vipsanio Agrippa a metà del I secolo a.C. ci passa mentre sta redigendo la prima carta geografica del mondo, è gia un porto. In Portu, la chiama. A Empoli Farinata degli Uberti salva Firenze, in quel concilio ghibellino che ha lasciato tracce indelebili in città e nella storia. Empoli ospita un giovanissimo Napoleone concedendogli il lasciapassare per la conquista dell’Impero; è la città d’origine dello psichiatra Vincenzo Chiarugi e ha dato i natali al più grande genio pianistico italiano, Ferruccio Busoni. Durante la Grande Guerra l’anima rossa della città la rende protagonista di una tragedia passata alla storia come i “Fatti di Empoli”; il fervore di giovani antifascisti come Rigoletto Martini, Remo Scappini, Rina Chiarini e Mario Fabiani le permetteranno più tardi di fregiarsi del titolo di capitale morale dell’antifascismo e di medaglia d’oro al merito civile. Vetro e abbigliamento fanno la fortuna di Empoli, mentre l’alluvione del 1966 rischia di spazzarla via. A tirare su il morale di tutti ci pensa la famiglia Bagnoli con il gelato Sammontana. E il calcio: con la prima serie A negli anni ‘80 arrivano Maradona e Platini. Trent’anni dopo, Cristiano Ronaldo.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Typimedia Editore |
---|---|
Codice | 978-88-85488-49-6 |
Typimedia Editore nasce nel 2018 a Roma. Ha sedi nella Capitale, a Matera, Frosinone e Padova, lavora in tutta Italia con decine di autori, giornalisti e consulenti e ha superato la soglia dei cento titoli pubblicati. Fondata da Luigi Carletti (presidente e direttore editoriale) e da Edoardo Fedele (amministratore delegato e direttore operativo), fa del lavoro sulle comunità il proprio concept... Vai alla scheda editore >
Si intitola “La sentenza della Corte Costituzionale” il secondo appuntamento de I colloqui della Fondazione Circolo Rosselli, in programma il 22 gennaio alle 17.30 allo Spazio Rosselli,...
Firenze il 20/01/2025 - Redazione
l 27 per cento dei cittadini della provincia di Grosseto è iscritto alla Rete Grobac, delle biblioteche e degli archivi della Maremma e dell’Amiata. Un numero, negli ultimi anni,...
Grosseto il 20/01/2025 - Redazione
Sono aperte fino al 20 marzo 2025 le iscrizioni al 31esimo Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico, concorso letterario organizzato dall’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare,...
Lucca il 20/01/2025 - Redazione
Proseguono gli incontri letterari al Centro Cittadinanza Oltreserchio “Il Bucaneve”, a Santa Maria a Colle (via della Chiesa 559), Lucca. Domenica 19 gennaio la scrittrice...
Lucca il 18/01/2025 - Redazione