Casa Editrice: Typimedia Editore
N. Pagine: 240
Formato: 16.5x24
Piombino e il suo promontorio che culmina su Piazza Bovio, l’ultima propaggine della città, crocevia di due mari. Qualche miglia più a nord, sulla latitudine di Punta Falcone, Mar Tirreno e Mar Ligure si incontrano e dividono le carte nautiche di grandi bastimenti, di barche da diporto e di una flotta peschereccia sempre più attiva. 34mila abitanti su 130 chilometri quadrati per una città che da quasi due secoli è un polo siderurgico di importanza internazionale. La storia di Piombino e Val di Cornia, dalla preistoria ai giorni nostri è fatta di salmastro e di acciaio dalla storia antica fino ad oggi, il leit motiv che dall’era etrusca non ha mai cambiato registro. Una posizione strategica come avamposto nel Mediterraneo da sempre ambita dalle superpotenze europee di tutti i tempi. Da qui dipartono le mire espansionistiche della Dodecapoli Etrusca e dell’Impero Romano. Leonardo da Vinci lavora a Piombino per i Borgia e per il Machiavelli. Il Granduca di Toscana ne fa motivo di vanto, le due guerre mondiali un obiettivo primario da bersagliare con svariate tonnellate di esplosivo sugli stabilimenti siderurgici. Mussolini taglia il nastro di acquedotti, scuole e ospedali. Medaglia d’oro al valor militare, la città si rialza e ricomincia a produrre acciaio per il resto del mondo. Un’amministrazione comunale che non ha mai cambiato bandiera porta lo stabilimento ad avere oltre 7mila dipendenti e un indotto incalcolabile. La storia contemporanea vede l’avvicendarsi di magnati dalla mente aperta ma dal braccio corto. Arabi, algerini e indiani: l’acciaio è l’oro del terzo millennio e fa gola a tutti. Una città di imprenditori, di artisti e di allenatori di calcio di alto livello. Ma anche di killer e serial killer o presunti tali. Una città che si fa riconoscere in Europa per il suo spirito sportivo: Piombino Città Europea dello Sport 2020 è la prossima sfida.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Typimedia Editore |
---|---|
Codice | 978-88-85488-48-9 |
Typimedia Editore nasce nel 2018 a Roma. Ha sedi nella Capitale, a Matera, Frosinone e Padova, lavora in tutta Italia con decine di autori, giornalisti e consulenti e ha superato la soglia dei cento titoli pubblicati. Fondata da Luigi Carletti (presidente e direttore editoriale) e da Edoardo Fedele (amministratore delegato e direttore operativo), fa del lavoro sulle comunità il proprio concept... Vai alla scheda editore >
Il racconto di trent’anni di giornalismo vissuti in prima persona. È “Ad alta voce” (Baldini+Castoldi), il libro scritto dal giornalista di La7 Massimo Mapelli che verrà...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione
Ad aggiudicarsi il Premio speciale alla XVII edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden il libro “Il coraggio dei vinti” del pratese Francesco Bianchi. La giuria, presieduta...
Prato il 25/09/2023 - Redazione
“La battaglia del Cinquale. Album fotografico, febbraio 1945” è il libro di Davide Del Giudice he sarà presentato mercoledì 27 settembre alle 17.00 nel Giardino...
Forte Dei Marmi il 25/09/2023 - Redazione
Il racconto di una lotta intersezionale, come le più recenti proteste insegnano, per la crescita e l’affrancamento dell’intera società iraniana. Si tratta di “Strade...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione