Casa Editrice: Typimedia Editore
N. Pagine: 208
Formato: 16.5x24
La Valdera è terra di snodo, di passaggio e di commerci. Un punto di collegamento imprescindibile tra Firenze, Pisa e il porto di Livorno, che gode per il suo sviluppo della vicinanza strategica con Lucca e Volterra. La sua attrattività la intuisce per primo l’uomo di Heidelberg più di 400mila anni fa, quando dal Nord Europa si insedia a La Rotta, frazione di Pontedera. Le sue vocazioni, invece, emergono in epoca etrusca e romana: tessuti, laterizi, vino, in attesa che l’epoca industriale rivoluzioni tutto sulla spinta dell’acciaio, dell’alluminio e del legno. Nel Medioevo vengono fondati castelli, erette mura, disegnate città che diventano oggetto di desiderio e conquista durante i tumulti causati dalle guerre tra Pisa e Firenze. Qui spuntano geni come Andrea Pisano, amico e collaboratore di Giotto, mentre, a poca distanza dal Castello dell’Inquisizione di Lari, vive la famiglia di Galileo Galilei. Napoleone si fa un amico a Pontedera, come accade anche a Garibaldi con il generale Stefanelli. Sono gli anni in cui, a Santa Maria a Monte, Giosuè Carducci sta per vivere il primo grave lutto della sua vita. Nella seconda metà dell’Ottocento, l’architetto Luigi Bellincioni, vero profeta in patria, rifà il trucco alle città e alle campagne, prima che la Valdera viva l’inutile strage della Grande Guerra, con oltre 2mila morti. Quello delle guerre mondiali è un periodo di difficoltà ma anche di opportunità: negli anni Venti arriva la Piaggio, che, più avanti, inizia a produrre anche aerei ed elicotteri a Curigliana, fino a quando Pontedera diventa la città della Vespa. Gli anni della ricostruzione e del boom ridisegnano lo scenario e scrivono nuove storie. Da quella di una piccola squadra di C2 che batte la Nazionale di Arrigo Sacchi prima del mondiale statunitense, a quella del tenore Andrea Bocelli, che parte da Lajatico per conquistare il mondo.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Typimedia Editore |
---|---|
Codice | 978-88-85488-72-4 |
Typimedia Editore nasce nel 2018 a Roma. Ha sedi nella Capitale, a Matera, Frosinone e Padova, lavora in tutta Italia con decine di autori, giornalisti e consulenti e ha superato la soglia dei cento titoli pubblicati. Fondata da Luigi Carletti (presidente e direttore editoriale) e da Edoardo Fedele (amministratore delegato e direttore operativo), fa del lavoro sulle comunità il proprio concept... Vai alla scheda editore >
Proseguono gli appuntamenti dedicati alla scoperta del patrimonio musicale e artistico della Chigiana, in occasione del centenario chigiano, che si celebra quest'anno. Giovedì 05 ottobre...
Siena il 04/10/2023 - Redazione
Si parte! Il 5 ottobre alle ore 17:30 prende il via la seconda edizione di Pianeta Terra Festival. Dopo il grande successo dello scorso anno c’è grande attesa per la manifestazione...
Lucca il 04/10/2023 - Redazione
Torna Firenze Books: un progetto di Confartigianato Imprese Firenze per la valorizzazione della lettura e delle librerie indipendenti. Dal 6 all'8 ottobre l'Ippodromo del Visarno diventa...
Firenze il 04/10/2023 - Redazione
5°edizione di Cavalli d’autore a Siena con opere di scultura e di pittura di artisti internazionali, con qualche sorpresa tutta senese. Vernissage giovedì 5 ottobre alle ore...
Siena il 04/10/2023 - Redazione