Casa Editrice: Le Lettere
Anno: 2018
La storia narrata da Candida è autobiografica e dettata da una insopprimibile necessità interiore: dunque doppiamente vera. È il racconto di un matrimonio durato cinquant’anni, di un legame forte, attraversato da crisi e sbandamenti, ostacolato dal peso del silenzio. Una inchiesta intima, un viaggio nel tempo per dare risposta ad assillanti quesiti che spesso restano sospesi, e insieme un’analisi lucida che ricostruisce il passato dall’esterno, attraverso lo schedario dei ricordi personali, le testimonianze di amici e conoscenti, di lettere, di poesie, rispettando i vuoti della memoria e della documentazione.La vicenda che il libro narra può essere letta come emblematica per tutta una generazione: la generazione che si sposa intorno al Sessantotto credendo ancora nel matrimonio ed è investita dalle passioni politiche, dall’onda contestataria degli anni Settanta e dalla repentina trasformazione del costume di cui è al tempo stesso protagonista e vittima. Un racconto personale che si legge come un romanzo per la forza drammatica di sofferenze comuni, narrate con verità e crudezza, rifuggendo da qualunque abbellimento o ipocrisia.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Le Lettere |
---|---|
Codice | 9788893660747 |
La Casa Editrice Le Lettere, nata nel 1976, è un autorevole rappresentante dell’editoria fiorentina e italiana. Il suo catalogo propone più di millecinquecento titoli suddivisi in quaranta collane. Dalla storia alla narrativa, dalla poesia all’arte, dalla filosofia ai manuali per viaggiare, dai dizionari ai testi universitari, Le Lettere offre ai propri lettori la possibilità... Vai alla scheda editore >
Ivanna Rosi ha insegnato letteratura francese nelle università di Firenze, Macerata e Pisa. Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su La versione di Candida
Appuntamento alla Libreria Feltrinelli a Firenze (via Cerretani 40r) per lunedì 21 gennaio alle 18 con Valerio Aiolli che presenta il nuovo libro di Ivanna Rosi "La versione...
Firenze il 18/01/2019 - Redazione
Appuntamento alla Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena per lunedì 25 marzo, ore 17.30, con Gabriele Rizza, giornalista de Il Tirreno e Marco Lombardi, professore di Letteratura...
Siena il 22/03/2019 - Redazione
Appuntamento alla biblioteca comunale di Vaglia per sabato 22 giugno, ore 17.30, con Maria Cristina Lombardi, docente di Letterature Scandinave presso l’Orientale di Napoli, che...
Vaglia il 20/06/2019 - Redazione
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione
Promossa da Fondazione Tuono Pettinato, la seconda edizione di “Giorni di Tuono” è in programma a Pisa da venerdì 9 a domenica 11 giugno, gli eventi si svolgeranno...
Pisa il 01/06/2023 - Redazione