Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2020
«Voglio essere un animale asociale, poiché l’uomo è sempre solo: nasce, vive, muore solo». In questa dichiarazione Bernardo Trappolini, “campione del piagnisteo”, racchiude la propria concezione della vita: con essa sancisce una netta presa di distanza dalla tradizione filosofica classica, che riconosceva nella dimensione sociale la natura profonda dell’essere umano. Di qui la scelta del protagonista di rifugiarsi nel proprio mondo interiore e di dedicarsi alla poesia, intesa come un incessante dialogo con se stessi nel tentativo, perlopiù vano, di cogliere i nessi causali che governano il reale e di comprendere il senso ultimo dell’esistenza individuale. Attraverso un intreccio di passato e presente, di ricordi ed episodi, ora lievi ora dolorosi, Bernardo ripercorre i momenti più significativi della propria vicenda personale, puntualmente caratterizzati dall’insorgere di un senso di vertigine, malessere psicofisico che affligge il poeta toscano ma, ancor di più, metafora del senso di precarietà e impotenza, di smarrimento e paura da cui si è pervasi dinanzi all’ignoto e all’apparente assenza di significato del vivere quotidiano.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875766511 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione
Promossa da Fondazione Tuono Pettinato, la seconda edizione di “Giorni di Tuono” è in programma a Pisa da venerdì 9 a domenica 11 giugno, gli eventi si svolgeranno...
Pisa il 01/06/2023 - Redazione