Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2016
N. Pagine: 286
Formato: 21.5X30
L'architettura del tardo Rinascimento a FirenzeScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6413 8 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Amedeo Belluzzi è docente di Storia dell’Architettura e direttore del Dipartimento di Storia dell’Architettura e della Città presso l’Università di Firenze. Ha pubblicato studi sull’architettura rinascimentale e contemporanea, fra i quali si segnalano i libri su palazzo Té a Mantova, la chiesa della Madonna dell’Umiltà a Pistoia, il ponte... Vai alla scheda autore >
Ricercatore nell’Università degli Studi di Firenze, dottore di ricerca in “Storia dell’architettura, della città e del territorio”, ha frequentato la scuola di specializzazione in Restauro di Monumenti di Roma. Svolge attività di ricerca e didattica presso l’Università di Firenze. È autore di numerosi e qualificati saggi nel campo della... Vai alla scheda autore >
Dalla letteratura alla musica, dalla storia al cinema, dall’attualità alla comunicazione, dallo sport alla grande cucina con uno sguardo attento alla realtà locale e a quella...
Siena il 13/01/2025 - Redazione
Disponibile l’elenco dei comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che Legge per gli anni 2025-2026 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico reso...
Firenze il 07/01/2025 - Redazione
Chianciano Terme riconosciuta Città che legge fino al 2026, il riconoscimento nazionale del Centro per il libro e la lettura d’intesa con l’Anci. “Siamo molto soddisfatti...
Chianciano Terme il 07/01/2025 - Redazione
Pontedera si conferma 'Città che legge', rientrando a pieno titolo nei requisiti richiesti dal bando, uscito a novembre scorso e fino al 2026 avrà questa attribuzione....
Pontedera il 07/01/2025 - Redazione