Casa Editrice: Marchetti Editore
Anno: 2015
N. Pagine: 32
Formato: 21x29,7
Anche un orto può essere un luogo magico, pieno di odori, colori, particolari da notare e di cui fare tesoro. La vita di un bruchino diventa un’avventura: nell’orto dov’è nato ci sono mille pericoli da superare e tanta strada da fare per poter mangiare. Finalmente, dopo tanto faticare, una casetta si costruirà e in una bellissima farfalla, come per incanto, si trasformerà. La storia è molto semplice e si presta a diversi percorsi e laboratori nelle librerie e nelle scuole, sia sulla natura sia sul cibo (all’interno del libro, nella storia, la ricetta del minestrone). A seguire la storia: il labirinto del bruchino e altri giochi. Le illustrazioni sono molto accattivanti e originali. Le tavole tridimensionali create dall’autrice con diverse tecniche e materiali (vengono creati personaggi e sfondi tridimensionali utilizzando vari tipi di carta, rametti, sughero, fotografie, plastilina) vengono poi fotografate e inserite accanto ai testi, a formare il libro.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Marchetti Editore |
---|---|
Codice | 978-88-99014-06-3 |
Marchetti Editore è nata nel giugno 2014 e da quel momento ha creato una serie di collane, che rappresentano altrettanti dialoghi aperti con i propri lettori: - in primis la narrativa - 1, 2, 3... libro! (la collana dedicata all'infanzia) - Scritti da noi! (scritta da bambini e bambine e dedicata a bambini e bambine) - A giro per Pisa (itinerari tematici alla scoperta... Vai alla scheda editore >
Giannina Corvetto, nata in Perù, vive in Toscana da trent’anni. Dopo studi universitari in Perù sulla prima infanzia, in Italia ha continuato il suo percorso formativo e creativo. Attualmente lavora come educatrice di asilo nido a Pisa, crea giochi per bambini e tiene laboratori di lettura creativa con genitori e bambini. Con Marchetti Editore ha pubblicato: La vita vera di un bruchino... Vai alla scheda autore >
La mattina del 3 gennaio del 1954 l’annunciatrice Fulvia Colombo inaugurò le trasmissioni della Rai. Fu l’inizio della storia della televisione italiana che viene ripercorsa...
Siena il 23/01/2025 - Redazione
Ripartono con due grandi nomi della cultura contemporanea – Gianrico Carofiglio e Federico Maria Sardelli – gli incontri letterari de La città dei lettori, il progetto a cura...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
“Menzione d’onore” per il libro “Cefalonia. L’ultima speranza” del toscano Francesco Bianchi. La premiazione si è tenuta durante l’ottava edizione...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione