Casa Editrice: Marchetti Editore
Anno: 2015
N. Pagine: 32
Formato: 21x29,7
Anche un orto può essere un luogo magico, pieno di odori, colori, particolari da notare e di cui fare tesoro. La vita di un bruchino diventa un’avventura: nell’orto dov’è nato ci sono mille pericoli da superare e tanta strada da fare per poter mangiare. Finalmente, dopo tanto faticare, una casetta si costruirà e in una bellissima farfalla, come per incanto, si trasformerà. La storia è molto semplice e si presta a diversi percorsi e laboratori nelle librerie e nelle scuole, sia sulla natura sia sul cibo (all’interno del libro, nella storia, la ricetta del minestrone). A seguire la storia: il labirinto del bruchino e altri giochi. Le illustrazioni sono molto accattivanti e originali. Le tavole tridimensionali create dall’autrice con diverse tecniche e materiali (vengono creati personaggi e sfondi tridimensionali utilizzando vari tipi di carta, rametti, sughero, fotografie, plastilina) vengono poi fotografate e inserite accanto ai testi, a formare il libro.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Marchetti Editore |
---|---|
Codice | 978-88-99014-06-3 |
Marchetti Editore è nata nel giugno 2014 e da quel momento ha creato una serie di collane, che rappresentano altrettanti dialoghi aperti con i propri lettori: - in primis la narrativa - 1, 2, 3... libro! (la collana dedicata all'infanzia) - Scritti da noi! (scritta da bambini e bambine e dedicata a bambini e bambine) - A giro per Pisa (itinerari tematici alla scoperta... Vai alla scheda editore >
Giannina Corvetto, nata in Perù, vive in Toscana da trent’anni. Dopo studi universitari in Perù sulla prima infanzia, in Italia ha continuato il suo percorso formativo e creativo. Attualmente lavora come educatrice di asilo nido a Pisa, crea giochi per bambini e tiene laboratori di lettura creativa con genitori e bambini. Con Marchetti Editore ha pubblicato: La vita vera di un bruchino... Vai alla scheda autore >
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione