Casa Editrice: Nardini Editore
Anno: 2011
N. Pagine: 120
Formato: 10.5x22.5
Il terzo volume della collana Enoteca, sempre nel segno dell’eleganza e dell’originalità, è dedicato a chi voglia conoscer un grande vino, una cultura, un territorio, un modo di vivere concreto ma vivace come quello della gente emiliana e delle terre lombarde di confine con l’Emilia. Ma è anche uno studio attento, informato, completo e piacevole, che presenta tutti i tipi di Lambrusco, la vinificazione delle uve da cui nasce, le particolari eppure semplici lavorazioni, il gusto diverso per ogni zona ma sempre riconoscibile, sia per le varietà secche che per quelle dal gusto più dolce che hanno fatto la sua fortuna nel mondo. Vino giovane che non ama troppo l’invecchiamento, di un bel colore che va dal rosato al rubino vivace, leggermente frizzante con una fine e piacevole spuma, ha odore gradevole, sapore fresco e asciutto. È il vino oggi più in crescita nei giudizi degli intenditori perché il continuo migklioramento delle uve e la cura nella vinificazione offrono grandi sorprese a tavola e nelle degustazioni.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nardini Editore |
---|---|
Codice | 978-88-404-6309-4 |
La Casa editrice Nardini è attiva nell’editoria di qualità sui temi della conservazione dei Beni culturali e del restauro, del turismo dell’arte, della storia medievale, della cultura dell’alimentazione e dell’enogastronomia italiana e internazionale, dell’archeologia e della musica del Novecento. Un progetto culturale di ampio respiro che da Firenze si apre... Vai alla scheda editore >
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione
Il Pisa Book Festival, edizione numero 21, entra nel vivo. Sabato 30 e domenica 1° ottobre prosegue l’ampia offerta culturale della fiera nazionale degli editori indipendenti con...
Pisa il 29/09/2023 - Redazione
Sabato 30 settembre alle 10 a Villa Bottini le “Occasioni Tobiniane” in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino. Incontro con l'illustratrice...
Lucca il 29/09/2023 - Redazione