Casa Editrice: Nardini Editore
Anno: 2011
N. Pagine: 120
Formato: 10.5x22.5
Il terzo volume della collana Enoteca, sempre nel segno dell’eleganza e dell’originalità, è dedicato a chi voglia conoscer un grande vino, una cultura, un territorio, un modo di vivere concreto ma vivace come quello della gente emiliana e delle terre lombarde di confine con l’Emilia. Ma è anche uno studio attento, informato, completo e piacevole, che presenta tutti i tipi di Lambrusco, la vinificazione delle uve da cui nasce, le particolari eppure semplici lavorazioni, il gusto diverso per ogni zona ma sempre riconoscibile, sia per le varietà secche che per quelle dal gusto più dolce che hanno fatto la sua fortuna nel mondo. Vino giovane che non ama troppo l’invecchiamento, di un bel colore che va dal rosato al rubino vivace, leggermente frizzante con una fine e piacevole spuma, ha odore gradevole, sapore fresco e asciutto. È il vino oggi più in crescita nei giudizi degli intenditori perché il continuo migklioramento delle uve e la cura nella vinificazione offrono grandi sorprese a tavola e nelle degustazioni.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nardini Editore |
---|---|
Codice | 978-88-404-6309-4 |
La Casa editrice Nardini è attiva nell’editoria di qualità sui temi della conservazione dei Beni culturali e del restauro, del turismo dell’arte, della storia medievale, della cultura dell’alimentazione e dell’enogastronomia italiana e internazionale, dell’archeologia e della musica del Novecento. Un progetto culturale di ampio respiro che da Firenze si apre... Vai alla scheda editore >
Un nuovo appuntamento domenica 5 febbraio alle 18,00 con la rassegna “Un libro al CRO”. Ospite la scrittrice lucchese Chiara Parenti reduce dal grande successo per la trasformazione...
Pietrasanta il 02/02/2023 - Redazione
Un incontro finalizzato ad approfondire la conoscenza de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni e della produzione dantesca visti nell’ottica dell’identità della...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Martedì 7 febbraio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16R, ospita la presentazione del libro "Nulla va perduto. Straordinaria vita di Leda...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Dov’è finita la spiritualità nell’epoca dei social e dell’informazione di massa? E qual è il rapporto tra psicologia e spiritualità? Questi i temi...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione