Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2021
N. Pagine: 230
Formato: 24x31
Questo libro, frutto di una ricerca durata molti anni, intende porre l’accento su di una tipologia dei cancelli, che in Italia, a differenza di altri Paesi europei, non appare sempre adeguatamente considerata dalla letteratura specialistica. L’analisi critica di circa 150 cancelli, condotta direttamente, su disegni d’archivio e su rilievi appositamente eseguiti, permette di attribuire a tale produzione artistica romana, nel periodo considerato, un peculiare valore e un’identità figurativa, derivati in parte dall’architettura religiosa e in parte dall’archeologia.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 9788822267375 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
La mattina del 3 gennaio del 1954 l’annunciatrice Fulvia Colombo inaugurò le trasmissioni della Rai. Fu l’inizio della storia della televisione italiana che viene ripercorsa...
Siena il 23/01/2025 - Redazione
Ripartono con due grandi nomi della cultura contemporanea – Gianrico Carofiglio e Federico Maria Sardelli – gli incontri letterari de La città dei lettori, il progetto a cura...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
“Menzione d’onore” per il libro “Cefalonia. L’ultima speranza” del toscano Francesco Bianchi. La premiazione si è tenuta durante l’ottava edizione...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione