Casa Editrice: Pacini Editore
Anno: 2017
N. Pagine: 192
Formato: 14X21
La signora Mara, scorbutica padrona di casa di una vecchia fattoria riadattata in piccole abitazioni, parte, assegnando agli inquilini il compito di prendersi cura dei suoi amati gatti un giorno alla settimana ciascuno. Il lunedì tocca a Ylenia, mamma single delusa dagli uomini. Il martedì a Patrizia, neo sposa in cerca di un lavoro che non sia precario. Mercoledì e giovedì sono i turni di Arianna, fantasiosa quarantenne amante dell'arte e di Simone, un giovane commesso. Venerdì e sabato di Aurora e Chiara, due sorelle orfane con caratteri e obiettivi molto diversi, entrambe segnate dal loro tragico passato. E la domenica? Solo dopo aver creato un rapporto che prima, pur vivendo vicini, non esisteva, gli inquilini si renderanno conto che nessuno è stato incaricato per quel giorno. Inoltre la signora Mara sembra sparita senza dare notizie… A narrare la storia delle “sue donne” è Isa, affascinante e misteriosa osservatrice che vede e intreccia le vicende, tessendone una misteriosa trama che si svelerà soltanto alla fine.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Editore |
---|---|
Codice | 978-88-6995-155-8 |
La Pacini Editore spa opera nell'editoria di qualità, sia in campo umanistico che scientifico. L'azienda ha sede ad Ospedaletto (Pisa), dopo essere stata osptitata, per lungo tempo, nella centralissima Piazza dei Cavalieri, accanto alla famosa torre del Conte Ugolino. Due aziende consociate, la Edifir- Edizioni Firenze ed EDIAIPO scientifica, le Industrie Grafiche, un reparto di cartotecnica... Vai alla scheda editore >
Nata a Pisa nel 1977, dopo il diploma al liceo classico e dopo aver frequentato per due anni la Facoltà di Lettere dell’Università di Pisa, lavora in una farmacia, coltivando la passione per la scrittura. Ha pubblicato il romanzo "Linda più Linda" (Florence Art, 1997), la raccolta di poesie "Granelli di polvere" (Florence Art, 2003), partecipato a testi... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Le donne di Isa
Più che una semplice presentazione, un vero e proprio spettacolo che porterà sul palco del Teatro Valgraziosa di Calci letture, danza e musica. Domenica 12 marzo alle...
Calci il 10/03/2017 - Redazione
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione