Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2023
15 settembre del 1982, mentre era far funghi col papà, Andrea incontra nel bosco una coppia di forestieri. Lei era minuta, gentile, dall'aspetto orientale. Pensò che fosse giapponese o thailandese. Lui era più vecchio di lei, aveva gli occhi a mandorla, e aveva un volto molto sorridente, disteso, cordiale, quasi divertito. Camminavano insieme, parlavano una lingua incomprensibile e sembrava che scherzassero fra loro … è un incontro fortunato quello di Andrea che con la sua amica Caterina andrà a trovare pochi giorni dopo Fosco Maraini nella sua casa delle Alpi Apuane, scoprendo così la vita e le vicende di questo grande uomo Immaginari sono Andrea e Caterina, i due protagonisti del libro e la loro amicizia nata a scuola. Reali sono le vicende narrate da Fosco Maraini (1912-2004), un viaggiator curioso come amava definirsi, un vero e proprio esploratore agli occhi di Andrea e di Caterina.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 9788865508503 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
Francesca Brunetti bibliotecaria e appassionata di montagna si occupa di editoria per bambini e ragazzi. Collabora con LiBeR e ha scritto libri per ragazzi fra i quali “La casa in forma: abitare con l'efficienza energetica (2014) finalista al premio per l'ambiente e La Ragazza in cima (finalista al premio ITAS libro di montagna nel 2018). Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Le montagne di Citluvit. Storia e storie di Fosco Maraini
Anche la Casa di Fosco Maraini a Pasquigliora in Garfagnana risponde all'appello lanciato dall'Associazione nazionale Case della Memoria che ha invitato ad aprire le porte delle...
Lucca il 31/03/2023 - Redazione
Grande navigatore, umanista, uomo di scienza come d’azione, Giovanni da Verrazzano è ricordato principalmente per il viaggio oltreoceano che lo portò nel 1524 per primo occidentale...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Franco Berrino e Marco Imarisio. Il primo è un noto medico epidemiologo, ha diretto l’Unità di Epidemiologia e il Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto...
Castiglion Fiorentino il 07/12/2023 - Redazione
“La passione per il mare è nata con me, avevo dieci anni quando ho cominciato a maneggiare i remi di un gozzo in legno a Forio d’Ischia. Nell’isola Verde, di fronte a...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Incontro con l’autismo grazie ad “Angela”, il libro di Grazia Battini che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli...
Forte Dei Marmi il 07/12/2023 - Redazione