Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2015
N. Pagine: 320
Formato: 16.5x24
[...] “Ho fatto la guerra, dico guerra, con il Settantesimo Fanteria della Divisione Gavinana, al comando di un plotone mitraglieri di battaglione, fino al 2 marzo del ’36, giorno in cui mi sono guadagnata una medaglia di bronzo al valor militare e ho perso una gamba nella battaglia dello Sciré. Un doloroso errore burocratico mi ha fatto morire in data 8 maggio 1936.” [...]
Grazie alla diligente e scrupolosissima ricerca di Francesco Donzellini ora disponiamo di un profilo biografico e di una selezione di testi che consentono di ripercorrere tutti gli anni di Paolo Cesarini e di seguirlo nell’accidentato viaggio della sua tormentata esperienza.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-495-0 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Torna la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi, scrittori e...
Siena il 27/03/2023 - di Duccio Rossi
Sessantanove brevi prose in cui un io lirico dai tratti vagamente autobiografici annota le proprie impressioni e disforie sullo sfondo della città di Siena e della sua campagna, popolate,...
Siena il 27/03/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 28 marzo a Firenze il saggio di Meredith K. Ray “Figlie dell’alchimia. Donne e cultura scientifica nell’Italia della prima età...
Firenze il 27/03/2023 - Redazione
Sette nuovi appuntamenti con i due cicli di eventi promossi dalla Rete Grobac, delle biblioteche di Maremma, nei luoghi di rete: tornano e si concludono le “Letture musicali” realizzate...
Grosseto il 27/03/2023 - Redazione