Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2014
N. Pagine: 174
Formato: 15x21
Préface de F. Bovon, avec un témoignage du cardinal G. Cottier et une note de C. Ossola
Textes établis et annotés par Valerio Gigliotti et révisés par Nadine Le Lirzin
Invité en 1979 par François Bovon à tenir une série de conférences à la Faculté de théologie protestante de l’Université de Genève, le cardinal Pellegrino examine brillamment l’idée d’un «peuple de Dieu» parmi les Pères de l’Église, avec la rigueur d’un philologue, l’engagement d’un pasteur et la vision œcuménique d’une Église renouvelée par le Concile Vatican II.
Invitato nel 1979 da François Bovon a tenere un ciclo di lezioni presso la Facoltà di Teologia protestante all’Università di Ginevra, il cardinale Pellegrino traccia un vivido corso sull’idea di «popolo di Dio» presso i Padri della Chiesa, con il rigore del filologo, l’impegno del pastore e la visione ecumenica di una Chiesa tutta rinnovata dal Concilio Vaticano II.
In 1979 François Bovon invited the cardinal Pellegrino to keep a series of lessons at the Faculty of Protestant Theology of the University of Geneva. In his course, the cardinal brilliantly examined the idea of «the People of God» according to the Church Fathers, with the accuracy of the philologist, the commitment of the minister, and the ecumenical vision of a Catholic Church renewed after the Second Vatican Council.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6299 8 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione
Promossa da Fondazione Tuono Pettinato, la seconda edizione di “Giorni di Tuono” è in programma a Pisa da venerdì 9 a domenica 11 giugno, gli eventi si svolgeranno...
Pisa il 01/06/2023 - Redazione