Casa Editrice: Libreria Editrice Fiorentina
Anno: 2019
N. Pagine: 191
Formato: 15x21
La scuola femminile di don Milani
Il libro raccoglie diverse testimonianze femminili che agirono a diverso titolo nella scuola di Barbiana. Dà voce ad alcune ex-allieve di don Lorenzo Milani e a donne che svolsero un ruolo educativo, elenca altre figure femminili presenti a Barbiana e in appendice offre un raffronto con un campione di scolare della scuola pubblica di quegli anni. Il tutto con un fondamentale richiamo alla Costituzione. Don Milani infatti applica il dettato costituzionale secondo cui anche le donne devono avere accesso all'istruzione. Le fonti sono inedite e documentate.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Libreria Editrice Fiorentina |
---|---|
Codice | 9788865001622 |
La LEF nasce nel 1902 come iniziativa cattolica e assume importanza dagli anni '20 con le collane di patristica e una storica Bibbia, negli anni '60 con le opere di Giorgio La Pira, Don Facibeni e Don Milani fino ai decenni più recenti con i Quaderni d'Ontignano e la tradizione popolare di Firenze e della Toscana. Oggi la Libreria Editrice Fiorentina è una delle case editrici... Vai alla scheda editore >
Sandra Passerotti (Pontassieve 1951): di famiglia contadina, si diploma in ragioneria all’Istituto Galileo Galilei di Firenze. Sposa Fabio Fabbiani, metalmeccanico, ed entra in contatto con i valori di Barbiana dove Fabio è stato alunno; col marito affronta le difficoltà della vita, facendo diversi lavori. Raccoglie le memorie di Fabio in Non bestemmiare il tempo. L’ultimo... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Le ragazze di Barbiana
Un libro che raccoglie diverse testimonianze femminili che agirono a diverso titolo nella scuola di Barbiana. Si tratta de “La scuola femminile di don Milani” (L.E.F.) che...
Pistoia il 17/01/2020 - Redazione
Un libro che raccoglie diverse testimonianze femminili che agirono a diverso titolo nella scuola di Barbiana. Si tratta de “La scuola femminile di don Milani” (L.E.F.),...
Firenze il 04/03/2020 - Redazione
Verrà presentato venerdì 5 marzo alle ore 17, grazie alla Biblioteca delle Oblate di Firenze, il volume di Sandra Passerotti “Le ragazze di Barbiana” (Libreria...
Firenze il 03/03/2021 - Redazione
Un libro che raccoglie diverse testimonianze femminili che agirono a diverso titolo nella scuola di Barbiana. Si tratta de “La scuola femminile di don Milani” (L.E.F.) che...
Vicchio il 07/03/2023 - Redazione
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione
Verrà presentato lunedì 3 aprile alle ore 17, nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux di Firenze, il libro di Marco Marmeggi “Il respiro del Dinosauro. Fuga da Lipari”...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione