Casa Editrice: Press & Archéos
Anno: 2021
N. Pagine: 70
Formato: 13x19.8
Scritte direttamente in francese, tra il 1924 e il 1926, dopo la grande esperienza delle “Elegie Duinesi” e dei “Sonetti a Orfeo“, “Le rose” tornano dichiaratamente sul mistero del canto che sorge dal “cuore segreto della Terra”. In esse racchiuso e manifestato come una “unità” dei discordi. Contraddizione tanto “pura” quanto apparente, infinita presentazione senza esaurimento. Aperte e chiuse, prossime e lontane, piene e vuote, morte e vive … Le rose fioriscono e si sfogliano come centro orfico – inaudito, in quanto se ne ascolta soltanto l’eco remota – che sancisce la nascita del poema per un ascolto che rinnova – sia pure al limite estremo – la scrittura poetica, esentandola dalla responsabilità soggettiva, per affidarsi soltanto alla traccia infinita del dio perduto, come a un evento di natura: “un altro fiato, un respiro nel Dio, un vento”.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Press & Archéos |
---|---|
Codice | 978-88-32211-67-2 |
Negli ultimi anni, grazie alla collaborazione di numerosi autori, Press & Archeos si è delineata come casa editrice indipendente, con una produzione limitata ma caratterizzata da una solida continuità. All'edizione di libri (saggi di ricerca antropologica ma anche di psicanalisi; romanzi, libri illustrati, libri di cucina) e testi digitali (e-books e articoli per il nostro sito... Vai alla scheda editore >
Rainer Maria Rilke (Praga 1875 – Valmont 1926. Sperimentatore e innovatore del linguaggio poetico, ha impresso svolte decisive alla sua produzione, passando dal soggettivismo neoromantico a quella “poesia oggettiva” che ne ribalta lo statuto, a vantaggio di una rappresentazione della realtà. L’incontro a Monaco con Lou Andreas Salomé gli consentì di aprirsi... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreGuarda le novità su Le rose
Un incontro dedicato allo scrittore Rainer Maria Rilke (Praga 1875 – Valmont 1926) è in programma martedì 15 febbraio alle ore 18 alla Libreria Libraccio Outlet...
Firenze il 11/02/2022 - Redazione
La città dei lettori, progetto culturale di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS in partenza in questi giorni con la 6/a edizione dell’omonimo...
Firenze il 26/05/2023 - Redazione
Sabato 27 maggio alle ore 16.30 a Viareggio (Lu), nel Museo della Marineria (via Pescheria, 9), si presenta il romanzo “All’ombra della jacaranda” di Maria Teresa Landi e Luciana...
Viareggio il 26/05/2023 - Redazione
Sono aperte fino al 31 maggio le candidature per la terza edizione del Premio Demetra, ideato da Comieco, Consorzio per il recupero e riciclo degli imballaggi cellulosici, ed Elba Book Festival...
Rio Nell Elba il 26/05/2023 - Redazione
È Ludovica Zenti della terza A del Liceo classico Galileo di Firenze, con l'inedito “Cambiare idea”, la vincitrice dell'XI edizione del concorso letterario...
Certaldo il 26/05/2023 - Redazione