Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2009
N. Pagine: 164
Formato: 17x24
Uno studio sull’origine dei toponimi e delle intitolazioni delle vie e delle piazze comunali e vicinali di Fiesole con l’analisi della loro genesi, del loro significato e del loro sviluppo nel tempo. Particolare attenzione è stata rivolta all’origine delle strade, alla nuove costruzioni, nonché alle loro varianti sostanziali.
Per ciascuna delle oltre 250 strade interne ed esterne ai centri abitati (Fiesole, Girone, Ellera, Compiobbi, Caldine, Pian di Mugnone, Montebeni, Pian di San Bartolo) la pubblicazione offre, in ordine alfabetico, notizie essenziali sulla storia sia del nome, con il suo significato culturale, sia del tracciato e dei manufatti tecnici e di arredo (muri di sostegno, parapetti, fognature e ponti).
Un prezioso strumento per chiunque – tecnico o umanista, insegnante o studente, cittadino o turista – vorrà conoscere e fruire del territorio fiesolano con il necessario grado di approfondimento, in coerenza con gli obiettivi del turismo consapevole e della didattica e dell’educazione storico-paesistica e ambientale.
Presentazione di Fabio Incatasciato e Giancarlo Gamannossi
Introduzione di Leonardo Rombai
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0620-8 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Mario Cantini è il presidente dell’associazione Amici dell’Archivio di Fiesole. Vai alla scheda autore >
Dopo gli accordi siglati con il Premio Strega Poesia e con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, l’attività del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux prosegue...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione
Gradito ritorno per un “profeta in patria” molto apprezzato, lo scrittore fortemarmino Fabio Genovesi, che sabato 10 giugno alle 18.00 nel Giardino dei lecci di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 07/06/2023 - Redazione
Le Biblioteche comunali fiorentine organizzano il servizio di prestito a domicilio di libri, fumetti, audiolibri, riviste, CD musicali e DVD rivolto a persone con più di 65 anni, persone...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione
Saranno il neuroscienziato Giorgio Vallortigara, l’immunologa e divulgatrice Antonella Viola e lo storico Massimo Bucciantini i protagonisti della giornata dedicata a scienza e letteratura...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione