Casa Editrice: Pacini Editore
Anno: 2015
N. Pagine: 192
Formato: 16.3x24
La città di Pisa e il territorio circostante sono caratterizzati, da oltre un millennio, dalla presenza di torri, erette per diversi scopi e contraddistinte, in genere, da un’alta qualità architettonica che ha reso Pisa una delle città più famose nel mondo. Queste architetture, generate non solo per scopi pratici, spesso riflettono i sogni di grandezza, di potere, di ostentazione di chi le ha commissionate, fantasie che si riflettono nella peculiarità estetica che le contraddistingue: queste torri devono diventare fonte d’ispirazione per la realizzazione di altri sogni che si possano concretizzare in un prossimo futuro. Questo libro, che non ha la pretesa di fornire un esatto censimento o una catalogazione esaustiva di tutte le costruzioni verticali presenti nella zona del Pisano, intende essere propositivo, come stimolo per sviluppare tematiche legate a queste architetture al fine di esaltare la storia della città di Pisa.
Il volume fotografico è curato da Marco Guerrazzi, Massimo Gasperini, Barbara Gori e Monica Mariani. Fotografie di Irene Taddei.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Editore |
---|---|
Codice | 978-88-6315-804-5 |
La Pacini Editore spa opera nell'editoria di qualità, sia in campo umanistico che scientifico. L'azienda ha sede ad Ospedaletto (Pisa), dopo essere stata osptitata, per lungo tempo, nella centralissima Piazza dei Cavalieri, accanto alla famosa torre del Conte Ugolino. Due aziende consociate, la Edifir- Edizioni Firenze ed EDIAIPO scientifica, le Industrie Grafiche, un reparto di cartotecnica... Vai alla scheda editore >
C’è tempo fino al 31 marzo 2023 per partecipare all’ottava edizione del concorso nazionale DiMMi - Diari multimediali migranti. Chi desidera raccontare la propria esperienza...
Pieve Santo Stefano il 31/01/2023 - Redazione
Si alzerà mercoledì 1 febbraio il sipario sul progetto “Letture musicali”: una serie di incontri durante i quali diversi musicisti presenteranno brani musicali ispirati...
Grosseto il 31/01/2023 - Redazione
Venerdì 3 febbraio a Livorno verrà presentato il volume “Diritto d’esilio. Per una politicizzazione della questione migratoria” (Astarte Edizioni) di Alexis Nuselovici...
Livorno il 31/01/2023 - Redazione
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia: sul palco del teatro Bolognini salirà, alle 11, l’antropologo Adriano...
Pistoia il 31/01/2023 - Redazione