Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2008
N. Pagine: 160
Formato: 15x21
Storia di Speranza, bambina un po’ lenta, prima felice, poi drammaticamente orfana che è condotta dall’abbandono all’esperienza terribile del manicomio, fino al riscatto e alla fuga, con la scena finale dal sapore chapliniano della favola. Dopo il felice debutto de I vili, Claudio Bruni offre un nuovo romanzo, sfumando, senza tuttavia smarrire, la dimensione corale per far emergere il personaggio toccante di Speranza. La sua voce, non più ingenua ma ancora pura, narra delle sue diverse vite di bambina felice, di orfana, di matta, di zingara e, mentre il racconto procede, il lettore è trasportato in mondi carichi di tenerezza come l’infanzia o terribili come il manicomio, grotteschi o tragici, dolci o spietati.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | ISBN 978-88-596-0472-3 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Claudio Bruni nasce a Follonica (Grosseto) nel 1951. Laureato in medicina e chirurgia, attualmente vive e lavora come medico a Pontassieve, nelle vicinanze di Firenze. Esordisce come scrittore nel 2006 con il romanzo I vili, cui segue nel 2008 Le vite di Speranza. Vai alla scheda autore >
Dopo gli accordi siglati con il Premio Strega Poesia e con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, l’attività del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux prosegue...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione
Gradito ritorno per un “profeta in patria” molto apprezzato, lo scrittore fortemarmino Fabio Genovesi, che sabato 10 giugno alle 18.00 nel Giardino dei lecci di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 07/06/2023 - Redazione
Le Biblioteche comunali fiorentine organizzano il servizio di prestito a domicilio di libri, fumetti, audiolibri, riviste, CD musicali e DVD rivolto a persone con più di 65 anni, persone...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione
Saranno il neuroscienziato Giorgio Vallortigara, l’immunologa e divulgatrice Antonella Viola e lo storico Massimo Bucciantini i protagonisti della giornata dedicata a scienza e letteratura...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione