Casa Editrice: Salomone Belforte & C. Editore
Anno: 2016
N. Pagine: 210
A cura di Caterina Del VivoScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Salomone Belforte & C. Editore |
---|---|
Codice | 978-88-7467-108-3 |
La casa-editrice Salomone Belforte & C. viene fondata nel 1834 a Livorno, ma è già attiva dal 1805 nella pubblicazione di libri ebraici. Dal 2001, insieme all'antico nome cancellato dalle leggi razziali, riprende l'attività editoriale, sia nel campo della cultura ebraica, sia nel campo della letteratura, dell'arte, della storia livornese. Salomone Belforte &... Vai alla scheda editore >
(1876-1953), milanese, giornalista e scrittrice per l’infanzia, si trasferisce a Firenze nel 1899, sposando Angiolo Orvieto. Collaboratrice de “Il Marzocco”, fondato dal marito nel 1896, è nota al grande pubblico per le sue opere per l’infanzia: Leo e Lia (1909), ispirato alla propria vita familiare, e soprattutto le Storie della storia del mondo, fortunata serie che,... Vai alla scheda autore >
(1869-1967) poeta e giornalista, fu instancabile animatore della vita culturale fiorentina del primo Novecento. Fondò e diresse vari periodici letterari, fra i quali il più noto è senz’altro “Il Marzocco” (1896-1932), portavoce dell’estetismo e dei gusti artistici della borghesia cittadina all’inizio del secolo. Alle prime raccolte di versi, di matrice... Vai alla scheda autore >
È finalmente online idiaridipieve.it, la piattaforma per la scoperta e la consultazione del catalogo dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (ADN) aperta a tutti:...
Pieve Santo Stefano il 30/11/2023 - Redazione
Una giornata per sostenere la riapertura della biblioteca Tiziano Terzani e del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, entrambi fortemente colpiti dall’alluvione. Si chiama “Il...
Campi Bisenzio il 30/11/2023 - Redazione
Due appuntamenti alla biblioteca SMS di Pisa (via San Michele degli Scalzi – lunedì-venerdì dalle 9 alle 19; sabato dalle 10.30 alle 19) in questo fine settimana. Sarà...
Pisa il 30/11/2023 - Redazione
Venerdì 1 dicembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla divulgazione storica insieme a nomi autorevoli di cultura, politica, giornalismo...
Sesto Fiorentino il 30/11/2023 - Redazione