Elena Cencetti

Leonetto Tintori. Artista e decoratore, 1920-1945

€ 15,00

Casa Editrice: Aska Edizioni

Anno: 2023

N. Pagine: 96

Formato: 16.8x24

Il libro, corredato da un ricco e in gran parte inedito apparato fotografico, si prefessa di far luce su aspetti meno conosciuti, finora quasi del tutto inesplorati, della produzione artistica giovanile di Leonetto Tintori, qui per la prima volta oggetto di uno studio sistematico. L’analisi copre l’arco di tempo che va dagli anni ’20 ai primi anni ’40 del Novecento, dalla formazione alla Scuola d’Arti e Mestieri Leonardo con l’apprendistato presso Guido Dolci,
all’autonoma attività di decoratore di interni di abitazioni pratesi, arrivando a mostrare diversi inediti lavori. Si è poi condotta la ricerca sulle molte commesse artistiche private e sugli introduttivi approcci al mondo del restauro, legati in primis alla figura di Ardengo Soffici, arrivando infine a trattare gli interventi pittorici eseguiti in chiese i Prato e dintorni e della montagna pistoiese. Oltre a fornire nuovi elementi sulla caleidoscopica fgura di Leonetto, il testo vuole offrire spunti di riflessione sul forte e costante intreccio tra arte e restauro che ha caratterizzato la sua attività fin da principio.
Lascia un Commento

Scrivi un commento

Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!

Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196
Casa Editrice Aska Edizioni
Codice 978-88-7542-386-5

Aska Edizioni

Aska edizioni viene fondata, nel 2001, dall'incontro di diverse esperienze nel settore dell'editoria, con l’obiettivo di fornire consulenza e servizi destinati ad imprese, organizzazioni ed enti locali. Attraverso la società Inprogress Srl, l’attività spazia dai progetti editoriali a quelli multimediali, dal marketing territoriale e la comunicazione, alla distribuzione. Aska... Vai alla scheda editore >

Vai ai libri dell'editore

Elena Cencetti

Elena Cencetti (1991) si è laureata in Storia dell’arte presso l’Università di Firenze, dove ha conseguito anche il diploma di Specializzazione in Beni storicoartistici; durante i suoi studi, ha avuto modo di avvicinarsi e appassionarsi alla figura di Leonetto Tintori. Ha lavorato in diversi musei e complessi monumentali fiorentini e ha curato varie mostre di artisti contemporanei... Vai alla scheda autore >

Vai ai libri dell'autore

NEWS

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x