Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2012
N. Pagine: 216
Formato: 15x21
… Già sera da un pezzo, avrebbe fatto subito il suo dovere. Prima la luce e poi il piacere di fantasticare…” Torna tutta la magia di Giuseppe Brancale nei suoi racconti inediti e nel romanzo epistolare Lettere a Michele: da una trama all’altra il passaggio di testimone tra più generazioni per ascoltare la musica degli altri e dissipare la forza dell’effimero. Storia, immaginazione, sogno e il canto profondo dell’amicizia che non passa. Una nuova sorprendente espressione della riscoperta di un grande scrittore.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-1043-4 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Marinaio e insegnante, Giuseppe Brancale (Sant’Arcangelo, Potenza, 8 gennaio 1925 - Firenze, 15 maggio 1979) è stato uno scrittore della rinascita del Sud nel secondo dopoguerra. Trasferitosi a Firenze, vi ha portato a termine Echi nella valle (1973) e Lettere a Michele (1977). Ha lasciato inediti due romanzi, diversi racconti tutti ambientati in Basilicata nella Valle dell’Agri,... Vai alla scheda autore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione