Casa Editrice: End Edizioni
Anno: 2018
N. Pagine: 132
Il libro ripercorre la vicenda umana di Cordelio Storai, maresciallo dei Reali Carabinieri, fatto prigioniero in Jugoslavia e internato in Germania, e di sua moglie Rita durante la drammatica quotidianità della Seconda Guerra Mondiale, in uno dei tanti paesi toscani investiti e devastati dal conflitto, Monsummano, in provincia di Pistoia. La memoria di quel tragico periodo viene meticolosamente ricostruita dall’autore attraverso documenti, racconti, testimonianze e – soprattutto – attraverso l’attenta e commossa lettura della corrispondenza che i due si scambiarono tra la fine del 1943 e l’estate 1945. La prosa colta e scorrevole dell’autore accompagna il lettore nella ricostruzione di quegli anni procedendo sulla giusta distanza fra l’oggettività degli eventi storici narrati, la loro greve incombenza sui destini dei protagonisti, e la vicinanza affettuosa nei confronti dei fatti più piccoli, quotidiani e intimi in una drammatica oscillazione fra le sorti degli “umili” protagonisti e del mondo intero. Le lettere e le cartoline, come si vede nella ricca appendice iconografica, erano prestampate in moduli che costringevano le parole nell’angustia di un numero predefinito di righe, contornate da timbri e simboli mortiferi e dalle parole della burocrazia tedesca, espressione cupa del potere che tutto può e tutto vede. I fogli viaggiavano fra il campo di internamento e un paesino dell’Italia occupata e faticosamente liberata, fragili fogli di carta a cui aggrapparsi, per resistere, per continuare a vivere, nella speranza di un futuro diverso.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | End Edizioni |
---|---|
Codice | 9788895770697 |
La End edizioni (dove “End” sta per “edizioni non deperibili”) ha sede in Valle d’Aosta, ma è nata a Firenze e negli anni ha mantenuto forti legami culturali con la Toscana. La casa editrice pubblica narrativa, poesia, saggistica, varia e libri per bambini e bambine. Attenta alle tematiche civili e alla narrativa di qualità, è radicata nel territorio... Vai alla scheda editore >
Nato in provincia di Firenze nel 1963, è scrittore, ricercatore scientifico, bancario, sindacalista. Come scrittore è autore di Oltre il canestro (2002), La valle delle nebbie (2011) e, con Fernanda Flamigni, Non volevo vedere (2013). Vai alla scheda autore >
Imparare a conoscere le parti nascoste di noi stessi trovando il nostro particolare modo di volare: è questo l’obiettivo al centro del nuovo incontro di “Esperienza book”,...
Bagno A Ripoli il 01/12/2023 - Redazione
Domenica 3 dicembre torna a Firenze la maratona dantesca con 210 cantori dagli 11 agli 85 anni, che declameranno la poesia di Dante in sei lingue, fra cui arabo, portoghese, ucraino e albanese....
Firenze il 01/12/2023 - Redazione
“Quando Hitler provò a prendere il potere: un secolo dal fallito putsch di Monaco” è il titolo della conferenza che il presidente della Biblioteca Comunale degli Intronati...
Siena il 01/12/2023 - Redazione
Sabato 2 dicembre alle ore 17.00 nella sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze (villa San Lorenzo, via degli Scardassieri 47) è in programma la proiezione di “Algeria:...
Sesto Fiorentino il 01/12/2023 - Redazione