Casa Editrice: La Bancarella Editrice
Anno: 2010
N. Pagine: 28
Questo piccolo volume di poesia di Andrea Panerini è un contributo non solo poetico ma anche civile alla discussione culturale nel nostro paese. In un tempo intriso di crociate, Panerini ci riporta alla fusione di culture, di odori, di passioni che è alla base della comune identità mediterranea e che trascende caratteri religiosi e razziali, portandoci alla radici della nostra civiltà. Al tempo stesso, pur nella loro carnalità e sensualità tipica dell'autore, questi versi ci elevano verso una intensa spiritualità cristiana: l'uomo è destinato a soffrire e a sbagliare ma in Dio vi è l'ultima e più grande consolazione.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | La Bancarella Editrice |
---|---|
Codice | 978888971635 |
La Bancarella editrice nasce nel 2005 per dare una risposta ai numerosi autori che chiedono di pubblicare ma non trovano riposta sul mercato. I libri non sono come le persone, non bastano mai e soprattutto oggi, che i grandi editori pretendono di dominare il mercato e di far leggere ai lettori ciò che vogliono loro, la piccola editoria è l'arma del riscatto culturale del paese sempre... Vai alla scheda editore >
E' un giornalista, scrittore e politico italiano, ex Segretario Nazionale della REFO (Rete evangelica Fede e Omosessualità) ed ex Dirigente Nazionale di Arcigay. E’ Presidente dell’Associazione “Fiumi d’acqua viva – Evangelici su Fede e Omosessualità“. Dopo aver conseguito la maturità classica si è trasferito nel capoluogo toscano dove... Vai alla scheda autore >
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione