Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2009
N. Pagine: 80
Formato: 15x21
Giovanna Gemignani sorprende il lettore con racconti taglienti e affilati come la lama di un serial killer. Rapidi e inattesi.
Storie metamorfiche che trasformano il bene in male, i buoni in cattivi e viceversa. Brevi narrazioni, scritte in uno stile asciutto ed essenziale, per raccontare tutto il dolore e la pena che si annidano nella cosiddetta normalità e in una presunta innocenza, metafore dell’orrore con cui facciamo quotidianamente i conti: egoismi, disamore, arroganza, prepotenza, ansia di potere… Un libro da leggere tutto d’un fiato per capire meglio cosa siamo diventati e l’abisso oscuro in cui stiamo precipitando.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 978-88-564-0086-1 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Giovanna Gemignani è nata e vive a Lucca. Fine conoscitrice dell’arte culinaria, con la passione per la scrittura, ha al suo attivo la pubblicazione dei racconti Il vestito della comunione (nell’antologia Cattive Bambine), Vietato l’ingresso ai fantasmi - (l’amore sa aspettare) (nell’antologia Capannorianthology), Il terzo bottone sulla rivista online Sagarana.... Vai alla scheda autore >
Imparare a conoscere le parti nascoste di noi stessi trovando il nostro particolare modo di volare: è questo l’obiettivo al centro del nuovo incontro di “Esperienza book”,...
Bagno A Ripoli il 01/12/2023 - Redazione
Domenica 3 dicembre torna a Firenze la maratona dantesca con 210 cantori dagli 11 agli 85 anni, che declameranno la poesia di Dante in sei lingue, fra cui arabo, portoghese, ucraino e albanese....
Firenze il 01/12/2023 - Redazione
“Quando Hitler provò a prendere il potere: un secolo dal fallito putsch di Monaco” è il titolo della conferenza che il presidente della Biblioteca Comunale degli Intronati...
Siena il 01/12/2023 - Redazione
Sabato 2 dicembre alle ore 17.00 nella sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze (villa San Lorenzo, via degli Scardassieri 47) è in programma la proiezione di “Algeria:...
Sesto Fiorentino il 01/12/2023 - Redazione