Casa Editrice: Salomone Belforte & C. Editore
N. Pagine: 117
Livorno è città lambita dal mare e dalla gloria sportiva. Per numero di medaglie conquistate alle Olimpiadi e ai campionati internazionali, nelle varie specialità è fra le prime dieci del mondo. Ce n’è abbastanza per andarne orgogliosi. Semmai c’era da stupirsi che il calcio non riuscisse a tenere il passo, avvilito da lunghe stagioni di anonimato. Ma anche il Livorno ha deciso di svegliarsi ed ora lo ritroviamo dov’era nel 1929, l’anno del primo campionato a girone unico, e dove a lungo è stato. La Serie A è la platea che gli compete.
Rivisitando un secolo di calcio amaranto si ritrovano i due “quasi scudetti” del 1920 e del 1943, s’incontrano personaggi da leggenda come Mario Magnozzi e Armando Picchi, un’altra schiera di campioni che hanno arricchito il panorama azzurro, e non solo amaranto. Ma anche “figure” caratteristiche, grazie alle quali è fiorita una ricchissima aneddotica riportata in questo libro in maniera cronologica, per favorire il lettore.
È un bel viaggio attraverso fatti e personaggi che rafforzano questa convinzione di base: livornesi si nasce.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Salomone Belforte & C. Editore |
---|---|
Codice | 88-7467-015-X |
La casa-editrice Salomone Belforte & C. viene fondata nel 1834 a Livorno, ma è già attiva dal 1805 nella pubblicazione di libri ebraici. Dal 2001, insieme all'antico nome cancellato dalle leggi razziali, riprende l'attività editoriale, sia nel campo della cultura ebraica, sia nel campo della letteratura, dell'arte, della storia livornese. Salomone Belforte &... Vai alla scheda editore >
Gino Bacci è livornese dal giorno di Natale 1936, fiero di esserlo, soprattutto ora che gli amaranto hanno riallacciato il filo della storia. Ha cominciato a fare giornalismo a Il Tirreno, si è trasferito a Torino e poi a Milano, per il quotidiano Tuttosport, del quale è stato redattore capo. Ha seguito il grande calcio, orfano del suo Livorno, che finalmente ha rivisto a San Siro.... Vai alla scheda autore >
Esiste l’anima gemella? Ed è una sola oppure sono tante? Parte da queste domande il viaggio attorno al mondo cercando l’amore del protagonista del nuovo libro di Pif "La...
Siena il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto dell’11 settembre tra realtà storica e pura, trascinante, invenzione letteraria. E' "Brick for stone" (Sellerio), il nuovo libro di Alessandro Barbero...
Pisa il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto per immagini, quello di un cavaliere seicentesco che ci permette di viaggiare lungo le coste e le isole toscane, da Livorno a Piombino, dall’Elba alla Gorgona. È “Disegni...
Pistoia il 28/03/2023 - Redazione
Venerdì 31 marzo alle 18 alla libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete collegato al festival LuccAutori....
Firenze il 28/03/2023 - Redazione