Casa Editrice: Edizioni ETS
Anno: 2019
N. Pagine: 292
I venti capitoli del libro analizzano in modo approfondito - ma in una forma chiara e accattivante - alcuni celebri film storici di finzione, seguendo l'impostazione proposta dagli storici francesi delle Annales Pierre Sorlin e Marc Ferro. Le singole pellicole sono infatti considerate sia come strumento per raccontare la storia dell'epoca descritta dalle loro immagini, sia come fonte per conoscere la storia del periodo in cui tali film sono stati prodotti, sia, infine, in alcuni casi, come agenti di storia, cioè come protagoniste esse stesse di eventi storici. Il volume è diviso in cinque sezioni: Antichità, Medioevo, Età moderna, Ottocento e Novecento. La sezione sul Novecento presenta, fra l'altro, un lungo capitolo dedicato ai cartoons disneyani di propaganda bellica prodotti durante la seconda guerra mondiale e poco noti in Italia. La filmografia conclusiva riguarda una selezione - aggiornata alle pellicole uscite recentemente - di più di trecento film storici, ordinati secondo l'argomento e il periodo da essi descritto, e di cui si forniscono i dati essenziali nonché una breve sintesi della trama.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni ETS |
---|---|
Codice | 9788846756015 |
Edizioni ETS. Casa editrice fondata a Pisa nel 1961 come Editrice tecnico scientifica Pubblica opere di letteratura, poesia, narrativa saggistica, umorismo e riviste Edizioni ETS Piazza Carrara, 16-19 56124 Pisa Tel. (+39) 050 29544 - (+39) 050 503868 Fax (+39) 050 20158 P.IVA 01194560502 info@edizioniets.it www.edizioniets.com Vai alla scheda editore >
Andrea Sani si occupa di filosofia, di cinema e di fumetti. Tra le sue pubblicazioni: i libri Infinito (La Nuova Italia, 1998), Il cinema tra storia e filosofia (Le Lettere, 2002), I perché della filosofia (D’Anna, 2014), Blake e Mortimer. Il realismo fantastico della linea chiara (Alessandro Editore, 2015, premio Anafi 2016 e premio Franco Fossati 2016), Ciak si pensa! Come scoprire... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Lo specchio della storia. Il grande cinema di ambientazione storica
Il grande cinema di ambientazione storica racchiuso in un libro. Si tratta di “Lo specchio della storia” (Edizioni ETS) che verrà presentato sabato 10 aprile alle...
Firenze il 09/04/2021 - Redazione
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione
Verrà presentato lunedì 3 aprile alle ore 17, nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux di Firenze, il libro di Marco Marmeggi “Il respiro del Dinosauro. Fuga da Lipari”...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione