Casa Editrice: Casa Editrice Kimerik
Anno: 2018
N. Pagine: 168
“Fate silenzio, adesso parla il libro”; è così che inizia questo testo, questo lavoro narrativo letterario di Simone Ceccarelli. Il vostro silenzio, quello dell’Autore, quello della fanciulla, quello della conversazione tra i due protagonisti immersi in una confusione letteraria avvolta in un palcoscenico colmo di libri. Incontri, stanze, parole, poesie, conigli e personaggi allegorici e strambi si intersecano nella lettura di questo testo ermetico. Non potrebbe esserci inizio migliore per un romanzo, questo, che invita lettrici e lettori ad ascoltare prima ancora di parlare, di esporre i propri quesiti e pensieri. Ascoltare che è divenuto oggi, in questa società frenetica, un lavoro quasi impossibile. (dall'introduzione di Simone Bini)Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Casa Editrice Kimerik |
---|---|
Codice | 978-88-9375-473-6 |
La Casa Editrice Kimerik ha rispetto di chi scrive. Per questo i libri sono curati e realizzati dopo decine di stesure, copertine costruite con amore, cura del dettaglio, desiderio di creare un'opera unica. Ecco l'anima celata di Kimerik, una delle prime case editrici italiane per i nuovi Autori. La Casa Editrice Kimerik ha sede a Patti (ME) in piazza Gramsci 1/3 Tel.... Vai alla scheda editore >
Nato nella cittadina di Bagno a Ripoli nel 1983, nel 2003 Simone Ceccarelli viene sedotto dalle teorie e dagli insegnamenti di Freud, tant’è che emerge una passione irresistibile verso la psicanalisi e decide di approfondire i suoi studi. Pochi mesi più tardi inizia il percorso di un’analisi e durante questa esperienza ripercorre nuovamente frammenti del proprio passato,... Vai alla scheda autore >
Dalla letteratura alla musica, dalla storia al cinema, dall’attualità alla comunicazione, dallo sport alla grande cucina con uno sguardo attento alla realtà locale e a quella...
Siena il 13/01/2025 - Redazione
Disponibile l’elenco dei comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che Legge per gli anni 2025-2026 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico reso...
Firenze il 07/01/2025 - Redazione
Chianciano Terme riconosciuta Città che legge fino al 2026, il riconoscimento nazionale del Centro per il libro e la lettura d’intesa con l’Anci. “Siamo molto soddisfatti...
Chianciano Terme il 07/01/2025 - Redazione
Pontedera si conferma 'Città che legge', rientrando a pieno titolo nei requisiti richiesti dal bando, uscito a novembre scorso e fino al 2026 avrà questa attribuzione....
Pontedera il 07/01/2025 - Redazione