Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2020
N. Pagine: 64
Formato: 12x17
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 978-88-563-0272-1 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
Famiglia, cinema, teatro, musica e calcio. Questi i mondi di Enrico Zoi, addetto stampa del Comune di Bagno a Ripoli (Firenze), giornalista e scrittore di poesie e racconti. Fiorentino del 1959, laureato in Letteratura Italiana sull'Italia liberata dai Goti di Giangiorgio Trissino, Zoi ha al suo attivo 7000 comunicati stampa e 3000 articoli, molti dei quali recensioni cinematografiche, teatrali o di... Vai alla scheda autore >
Filippo Zoi (Bagno a Ripoli, 1996) vive a Firenze. Artista autodidatta, usa perlopiù tecnica mista. Tra le sue opere, sono da ricordare alcuni “fumetti” ispirati a personaggi quali Pinocchio, Godzilla e altri. Ha all’attivo mostre a Firenze, Fiesole, Pistoia e Milano. Nel 2013/2014 ha collaborato al Progetto Piccoli del Teatro Comunale di Antella (Firenze). Col padre Enrico... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreGuarda le novità su Lo Zampacchione Giallo e altre storie
Dopo il successo di “Favole per Irene”, Enrico Zoi e il figlio Filippo ci portano ancora una volta nel loro mondo fantastico e coloratissimo: il nuovo libro, intitolato “Lo...
Firenze il 08/05/2020 - Redazione
Giovedì 25 giugno spazio alle storie per bambini. Enrico e Filippo Zoi presentano “Lo zampacchione giallo…” e “Favole per Irene” (Sarnus)....
Siena il 24/06/2020 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione
Il Pisa Book Festival, edizione numero 21, entra nel vivo. Sabato 30 e domenica 1° ottobre prosegue l’ampia offerta culturale della fiera nazionale degli editori indipendenti con...
Pisa il 29/09/2023 - Redazione
Sabato 30 settembre alle 10 a Villa Bottini le “Occasioni Tobiniane” in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino. Incontro con l'illustratrice...
Lucca il 29/09/2023 - Redazione