Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2020
N. Pagine: 64
Formato: 22x22
Questa è la storia di Lorenzo, un uomo che fin da piccolo era destinato a essere grande. Sarà proprio Lorenzo in questo libro a rivolgersi ai piccoli lettori, a presentarsi e a raccontare la sua vita, e lo farà un po’ come farebbe un nonno con il nipote, davanti al fuoco ardente del caminetto, o alla luce tenue della stanzetta prima del sonno, in una atmosfera comunque calda ed evocativa come quella della fiaba. Lorenzo ebbe la fortuna di vivere nel Rinascimento, un periodo in cui vissero molte persone “straordinarie” che hanno lasciato tracce importantissime nella nostra storia: Botticelli, Da Vinci, Poliziano, Pico della Mirandola, Donatello, Michelangelo…E chi più ne ha più ne metta. La sua vita fu dedicata alla bellezza, all’arte, alla poesia, che lui credeva essere le fondamenta di ogni cosa del mondo. Lorenzo magnifico!Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875766887 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Un nuovo appuntamento domenica 5 febbraio alle 18,00 con la rassegna “Un libro al CRO”. Ospite la scrittrice lucchese Chiara Parenti reduce dal grande successo per la trasformazione...
Pietrasanta il 02/02/2023 - Redazione
Un incontro finalizzato ad approfondire la conoscenza de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni e della produzione dantesca visti nell’ottica dell’identità della...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Martedì 7 febbraio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16R, ospita la presentazione del libro "Nulla va perduto. Straordinaria vita di Leda...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Dov’è finita la spiritualità nell’epoca dei social e dell’informazione di massa? E qual è il rapporto tra psicologia e spiritualità? Questi i temi...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione