AA VV

Luigi Roni e il festival “Il Serchio delle Muse”

€ 20,00

Casa Editrice: Edizioni Effigi

N. Pagine: 304

Formato: 17x24

a cura di Sara Moscardini

Questo volume vuole ricordare un garfagnino illustre, il maestro Luigi Roni, un basso di fama internazionale che dal suo debutto, all’età di 22 anni si è esibito nei maggiori teatri del mondo, portando la tradizione musicale italiana. La sua è stata una passione per la musica che ha voluto condividere con la sua gente e si è fortemente impegnato per promuovere e diffondere la conoscenza della cultura musicale in Valle del Serchio. Con il Serchio delle Muse ha organizzato concerti lirici e musicali con cantanti e musicisti di rilievo offrendo alla sua terra un’opportunità culturale unica. La Banca della Memoria non poteva non ricordare questa figura sia per il ruolo ricoperto nel panorama dell’opera lirica sia per l’impegno e l’amore per il suo territorio.
Lascia un Commento

Scrivi un commento

Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!

Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196
Casa Editrice Edizioni Effigi
Codice 978-88-5524-507-4

Edizioni Effigi

C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >

Vai ai libri dell'editore

NEWS

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x