Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2016
N. Pagine: 304
Formato: 15x21
“Sentii il rumore che fa un palo, quando ci si sbatte forte un pallone sopra. La traiettoria era dalla mia parte, veniva nel mio senso. Sentii Trapattoni fischiare in quel suo modo, a più riprese, così forte che distrasse la mia stassa attenzione. Zoff ancora a terra, balzò forte in un niente microscopico. Sentii il suono del mio respiro e della mia foga, mentre mi avventavo in scivolata su quella ribattuta. I tacchetti di Gentile sul mio polpaccio sinistro, che guadagnava il terreno e il fondo soffice del manto. Mi fecero male subito quei sei ferri, ma nulla potevano, era l’istinto a prevalere. Il suono di un popolo più debole in festa poi, il calore di un estasi, mentre si raggiunge oramai, l’insperato irraggiungibile.”Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-619-0 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione
In un mondo sempre più interconnesso, dove le distanze vengono annullate da un click e i luoghi d’incontro virtuali stanno soppiantando quelli reali, anche le mafie stanno imparando...
Siena il 05/12/2023 - Redazione