Casa Editrice: La Bancarella Editrice
Anno: 2010
N. Pagine: 238
Piombino, città salita agli onori delle cronache italiane letterarie italiane è la protagonista di questo romanzo che ne narra le vicende, il paesaggio, la sua gente. I protagonisti del libro Roberto e Gabriella sono personaggi di fantasia, che però fondano la loro storia sulla realtà degli anni Sessanta e Settanta. Anni turbolenti, pieni di speranza e di lotta: le fabbriche, la città i sentimenti, le passioni politiche. Il romanzo inizia in un piccolo paese dell'Amiata dove Roberto e Gabriella si conoscono sin da piccoli e quando vogliono coronare la loro storia d'amore trovano una ferma opposizione da parte dei familiari di Roberto, e così inizia la loro odissea che prima dividerà le loro vite ma poi a Piombino li farà ritrovare, anche se ormai sembra sia troppo tardi per ricostruire la loro storia. Ma la vita ha sempre delle sorprese che passano anche dalla politica, dal duro lavoro di fabbrica dagli incidenti, morti e omicidi che scuotono la città e che li avvicinano di nuovo profondamente e sentimentalmente.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | La Bancarella Editrice |
---|---|
Codice | 9788889971833 |
La Bancarella editrice nasce nel 2005 per dare una risposta ai numerosi autori che chiedono di pubblicare ma non trovano riposta sul mercato. I libri non sono come le persone, non bastano mai e soprattutto oggi, che i grandi editori pretendono di dominare il mercato e di far leggere ai lettori ciò che vogliono loro, la piccola editoria è l'arma del riscatto culturale del paese sempre... Vai alla scheda editore >
Sarà Bernardine evaristo, vincitrice del Booker Prize con il romanzo caso editoriale “Ragazza, donna, altro”, ad inaugurare la 6/a edizione del festival La città...
Firenze il 06/06/2023 - Redazione
Mercoledì 7 giugno alle ore 17.30 si terrà presso MAD Murate Art District di Firenze il quarto appuntamento del ciclo di conferenze Lezioni di Design 2023, organizzato da Selfhabitat...
Firenze il 06/06/2023 - Redazione
Una serata che ha delineato fin da subito le caratteristica di questa nuova edizione del Pisa Scotto Festival & La Pisaniana ieri sera con Vittorio Sgarbi che ha presentato il suo “Canova...
Pisa il 06/06/2023 - Redazione
Un saggio che si propone come strumento utile a comprendere le tecniche di psicoterapia usate e il lavoro svolto con gli adolescenti; e al contempo offre un appiglio ai ragazzi e alle loro famiglie...
Cecina il 06/06/2023 - Redazione