Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2010
N. Pagine: 14
Formato: 34x48
Il calendario Polistampa 2011 riproduce le opere di Marcello Scuffi esposte dal 5 al 24 dicembre 2010 nella sede della casa editrice, la fiorentina Galleria «Pio Fedi» di via de’ Serragli 99. La mostra, intitolata La coscienza del tempo fuggito e il dono del silenzio, è la quindicesima edizione di un appuntamento ormai consueto. Dal 1996 infatti le porte della storico edificio si aprono al pubblico durante le festività natalizie per presentare l’opera di un artista contemporaneo: Scatizzi, Loffredo, Possenti, Guarnieri, Annigoni, Talani, Alinari.
“Scorro le immagini di alcune opere di Marcello Scuffi che vanno ad illustrare questo calendario”, scrive Giuseppe Cordoni, “quei suoi circhi favolosi che la memoria torna ad allestire in antiche corti contadine all’ombra dei suoi colli pistoiesi, l’architettura solare che sostiene le sue nature morte, il destino ultimo dei suoi treni condannati al deposito, e subito ci si rende conto di come, senza mai stancarsi, persino ossessivamente, la sua meditazione abbia sempre ruotato attorno l’ossimoro tempo e silenzio. Sino a ricavarne un linguaggio pittorico ed un messaggio poetico di diamantina purezza”.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | Calendario Polistampa |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione