Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2010
N. Pagine: 416
Formato: 16x24
In Maremma, sulle tracce degli antichi cavalieri. Giovanniti, templari, cavalieri di Santo Stefano, tutti hanno lasciato segni inequivoci della loro presenza. Basta solo saperli vedere. Chiese, monasteri, spedali e luoghi di posta lungo le antiche vie dei pellegrinaggi sono, infatti, ancora tutti lì a farsi ammirare. Occorre però una guida per riconoscere i segni del passaggio dei monaci soldati che dal medioevo sono arrivati sino a noi circondati dal fascino del mistero.
L’autore racconta, con grande dovizia di particolari, gli insediamenti templari nella maremma grossetana con descrizioni documentate, tratte da fonti rare e da visite sul campo, attraverso i segni e le testimonianze che ancora oggi sono visibili, ma non riconosciute dai più.
Nella prima parte del volume si parla di “Oratores et bellatores”, le origini degli ordini monastico.cavallereschi, mentre nella seconda parte si svelano i segreti della Militia Christi: i monaci in arme. Vengono così descritti alcuni dei maggiori monumenti religiosi ancora visitabili nella Toscana meridionale: dal complesso abbaziale di San Benedetto e Sancta Maria Arborensis all’Alberese, all’Hospitium di San Giovanni a Grosseto a quello in Massa Marittima; dalla Chiesa del Santissimo Salvatore di Istia Ombrone sino alla Pieve di Santa Cristina a Rocchette, alla Chiesa San Martino a Magliano in Toscana, per finire al Duomo di Sovana, preziosa testimonianza del passaggio dei Templari in Maremma.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-050-1 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Nasce a Monza ove vive e lavora. Figlio d’arte (madre pittrice, nonno futurista allievo di Arturo Martini, Marino Marini e Pio Semeghini all’I.S.I.A. ed all’Accademia di Belle Arti di Brera), consegue la maturità artistica. Diploma all’Accademia di Belle Arti di Brera, si laurea in Magistero pedagogico didattico presso l’Istituto superiore di scienze religiose di... Vai alla scheda autore >
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione
Verrà presentato lunedì 3 aprile alle ore 17, nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux di Firenze, il libro di Marco Marmeggi “Il respiro del Dinosauro. Fuga da Lipari”...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione