Casa Editrice: Maschietto Editore
Anno: 2015
N. Pagine: 176
Formato: 24x30
La passione del colore da Fattori al Novecento
La mostra Mario Puccini. La passione del colore da Fattori al Novecento intende ridestare nel pubblico e nella critica il dibattito su un artista rimasto incredibilmente assente dal circuito espositivo da quasi mezzo secolo.
Sono raccolte per la prima volta oltre 70 opere del “Van Gogh italiano”, come già fu definito dalla critica del tempo.
L’esposizione fa luce sui rari dipinti del suo primo periodo (1887-1893) nel quale l’artista, ancora molto vincolato all’opera di Fattori e Lega, si dedica assiduamente allo studio della figura. La data 1893 segna uno spartiacque: la malattia mentale costringe il padre a farlo ricoverare appena ventiquattrenne presso l’ospedale
di Livorno. Recuperata la salute, Puccini visse miseramente nella propria città.
Nei primi anni del Novecento riparte la sua carriera artistica con uno stile completamente rinnovato, caratterizzato da un emozionale impiego del colore in funzione costruttiva dell’immagine, in linea con le più moderne espressioni dell’arte italiana ed europea.
La mostra è dedicata a Raffaele Monti massimo studioso del pittore Livornese ed è organizzata da: Fondazione Terre Medicee di Seravezza, Comune di Seravezza, Istituto Matteucci di Viareggio. Con il patrocinio di UNESCO, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Livorno, Parco delle Apuane.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Maschietto Editore |
---|---|
Codice | 978-88-6394-102-9 |
La casa editrice Maschietto Editore è attiva dal 1994. Il catalogo generale di Maschietto Editore presenta oltre 300 titoli, revalentemente pubblicazioni d’arte e/o di argomento artistico, suddivisi in Arte Antica, Arte Moderna, Arte Contemporanea, Architettura e Design, Fotografia, Teatro, Libri d’Artista, Narrativa, Poesia. Molti volumi, soprattutto le pubblicazioni di Arte Contemporanea... Vai alla scheda editore >
Un nuovo appuntamento domenica 5 febbraio alle 18,00 con la rassegna “Un libro al CRO”. Ospite la scrittrice lucchese Chiara Parenti reduce dal grande successo per la trasformazione...
Pietrasanta il 02/02/2023 - Redazione
Un incontro finalizzato ad approfondire la conoscenza de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni e della produzione dantesca visti nell’ottica dell’identità della...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Martedì 7 febbraio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16R, ospita la presentazione del libro "Nulla va perduto. Straordinaria vita di Leda...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Dov’è finita la spiritualità nell’epoca dei social e dell’informazione di massa? E qual è il rapporto tra psicologia e spiritualità? Questi i temi...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione