Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2014
N. Pagine: 152
Formato: 21x30
Disegni e tempere
Realizzata in occasione della mostra allestita a Roma presso la Galleria del Laocoonte dall’11 aprile al 7 luglio 2014, la pubblicazione riproduce circa cinquanta opere di uno dei più originali artisti italiani attivi tra le due guerre. Disegni, tempere, acquerelli, e un olio su cartone, schizzi di progetti architettonici e decorativi sono testimonianza di un lavoro costante che tocca tutte le corde dello stile e della creatività. “In Sironi”, scrive Fabio Benzi, “si fondono inscindibilmente classicità apollinea e drammaticità ‘anticlassica’, persino caricaturale, pensiero illuminista e irrazionalismo romantico, bellezza platonica e forzatura espressionista. La scelta di queste opere su carta dà perfettamente un’idea della qualità altissima che Sironi nella sua poliedrica attività ha raggiunto”. Il volume è completato da una serie di scatti del fotografo americano Sanford H. Roth, realizzati nei primi anni Cinquanta nella casa milanese dell’artista e oggi conservati nell’Archivio di Fabio Benzi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 9788859613732 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
La città dei lettori, progetto culturale di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS in partenza in questi giorni con la 6/a edizione dell’omonimo...
Firenze il 26/05/2023 - Redazione
Sabato 27 maggio alle ore 16.30 a Viareggio (Lu), nel Museo della Marineria (via Pescheria, 9), si presenta il romanzo “All’ombra della jacaranda” di Maria Teresa Landi e Luciana...
Viareggio il 26/05/2023 - Redazione
Sono aperte fino al 31 maggio le candidature per la terza edizione del Premio Demetra, ideato da Comieco, Consorzio per il recupero e riciclo degli imballaggi cellulosici, ed Elba Book Festival...
Rio Nell Elba il 26/05/2023 - Redazione
È Ludovica Zenti della terza A del Liceo classico Galileo di Firenze, con l'inedito “Cambiare idea”, la vincitrice dell'XI edizione del concorso letterario...
Certaldo il 26/05/2023 - Redazione